Vi proponiamo due straordinari video realizzati da volontari del WWF sulle tartarughe marine, ricordando il costante impegno dell'associazione ambientalista nella protezione di questa specie.
Secondo un sondaggio della Cia, quasi un italiano su due la ritiene la soluzione più adatta per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti. La raccolta differenziata piace molto anche agli agricoltori, che potrebbero usare il compost che si ricava dalla parte organica dell'umido per...
Un concorso per valorizzare le buone pratiche amiche dell'ambiente esistenti sul territorio padovano e insieme per diffondere la cultura della sostenibilità. A promuovere il "Premio "Impatto Zero!" è Arci Padova all'interno del progetto "AmbientAzioni", in collaborazione con il Comune di Padova,...
Fino a settembre i dipendenti di BPM saranno invitati a dare il loro quotidiano contributo per la realizzazione di una nuova importante attività. Due mesi di sperimentazione per un progetto grazie al quale i 485.000 bicchieri utilizzati ogni anno nelle mense aziendali, invece di riempire camion di...
L'On. Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura della camera, risponde al Wwf: "Nessuna intenzione di prevedere abbattimenti del lupo per i danni al bestiame domestico".
Nel tuo paese si gira solo in bicicletta e vuoi farlo vedere al mondo? L'orto del tuo vicino è più verde e vuoi raccontare perché? Il tuo fiume è inquinato e lo vuoi denunciare? Su 6pianeta.tv lo puoi fare! Gira i tuoi video e diventa Ecoreporter!
È l'allarme lanciato dalla LIPU dopo aver riscontrato gravi problemi legati alla stagione riproduttiva degli uccelli marini nel Nord della Sardegna.
Sono il tormento dei romani e l'incubo per i bambini che si svegliano di soprassalto. Ci riferiamo agli auto compattatori dell'Ama (Azienda municipale ambiente) di Roma Capitale (il Comune) che viaggiano di notte e svegliano i poveri malcapitati che hanno le finestre aperte per il caldo (capita, di...
Goletta Verde: "Il Delta del Po deve rimanere un luogo di turismo naturalistico. Una centrale a carbone mette in serio pericolo salute ed economia turistica". Legambiente ha già annunciato un ricorso in sede comunitaria contro le leggi a favore del carbone per la palese violazione della direttiva...
Sono in pieno svolgimento e con successo le attività di volontariato del Parco nazionale d'Abruzzo e Molise. In collaborazione con l'Associazione "Inachis" si realizzerà il programma "Campi Natura".