Un progetto di legge sulla terza fase per allocazione dei certificati emissioni di CO2 è stato approvato mercoledì dal governo tedesco per equilibrare lo scambio delle emissioni dell'UE. Attualmente la Germania ha una legge indipendente sull'allocazione dei permessi delle emissioni.
Ambiente agricoli, negli ultimi 30 anni dimezzate le popolazioni di allodola, strillozzo e fanello. Allarme LIPU: su 36 specie in declino, 20 sono tipiche degli habitat agricoli.
Due giornate di pulizia dei fondali organizzate dal Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, dalla Capitaneria di Porto di La Maddalena e dal IV Nucleo Subacquei della Guardia costiera di Cagliari con la disponibilità offerta dai...
Ecoweek non è solo, come dice la parola stessa, un evento di una settimana orientato ai temi dell’ecologia e della sostenibilità; Ecoweek è un’organizzazione indipendente non governativa ma anche un’idea, un pensiero che intende costruire una rete internazionale di persone accomunate dall’interesse...
I laghi alpini del Parco Nazionale Gran Paradiso hanno fatto da scenario allo strano incontro con un organismo il cui nome è tanto impronunciabile quanto improbabile lo è stato il suo ritrovamento: numerosi esemplari di Daphnia middendorffiana, un piccolo crostaceo d'acqua dolce che vive nella...
Anche la Spagna mette finalmente al bando le buste non biodegradabili. Lo fa attraverso una norma di legge nazionale (l'art. 56 della legge 22/2011) che prevede la progressiva sostituzione delle buste non biodegradabili, fino alla loro definitiva eliminazione dal territorio spagnolo nel 2018.
Il riciclo non è ancora un'attività quotidiana per molte famiglie di Varsavia, dove non c'è un obbligo al riguardo e dove l'assenza di appositi contenitori non permette di svolgere questa pratica.
Straordinario successo dell’iniziativa "Città Aperte 2011" promossa dall’Ente Parco Nazionale dell’Alta Murgia e dall'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, di concerto con l'Azienda di Promozione della Provincia di Bari in collaborazione con l’Associazione Sportiva...
Senza dubbio un'idea originale e diversa dal solito...a molti potrà non piacere fatto sta che "Wunderland" è il primo parco divertimenti nato su una centrale nucleare. Accade a Kalkar, nella Germania nord-occidentale.
In assenza del "piano faunistico" che dovrebbe regolamentare sulla base di censimenti e studi scientifici, i tempi, i modi e le specie oggetto di caccia, il Tribunale Amministrativo Regionale di Napoli ha fermato la cosiddetta preapertura, ovvero l'anticipo di ben tre settimane dell'apertura della...