La Cia alla sesta edizione della Festa nazionale dell'Agricoltura, in corso a Torino, torna a denunciare una situazione allarmante, soprattutto per le serre. Senza le agevolazioni sul carburante si prospetta uno scenario drammatico. L'onere crescerà con l'arrivo del freddo e con le prossime...
Ogni giorno un numero quasi incalcolabile di posate di plastica usate va ad affollare le nostre discariche e lo spreco abbonda. Spesso però, succede che qualche mente illuminata studi soluzioni che ci riconciliano di nuovo con l'ambiente. E' il caso di Peggy Cross che, dopo aver riflettuto sul...
Eternit Free, campagna di AzzeroCO2 e Legambiente, è alla quinta edizione della Fiera internazionale dedicata alle fonti rinnovabili e all'efficienza energetica che si tiene a Rimini Fiera dal 9 al 12 novembre 2011.
L'Ente si conferma leader di settore nelle energie rinnovabili certificando la turbina Libellula 55 kW della Aria srl di Prato e pone le basi per il riconoscimento dell'atteso standard dedicato al segmento del mini-micro eolico. Libellula, distribuita anche dalla rete di installatori Enel.Si di...
Ricercatori brasiliani hanno trovato tracce dell’esistenza di un fiume sotterraneo che scorre sotto il Rio delle Amazzoni a 4mila metri di profondità. Secondo gli esperti dell’Osservatorio Nazionale citati da O Estado de Sao Paulo il fiume sarebbe lungo seimila chilometri e scorrerebbe da ovest...
Vogliamo raccontarvi lo splendido impegno per l'ambiente a tutto campo del comune di Suzzara (Mn). Dopo aver raggiunto nel 2010 l'elevatissima percentuale dell'83% di raccolta differenziata, il Comune prosegue nel virtuoso percorso intrapreso promuovendo "Rifiuti trasparenti", la nuova campagna di...
Contributi ambientali trasparenti per il recupero dei pneumatici. Per saperne di più c'è www.contributopneumatici.it, il sito di informazione ai consumatori realizzato da Ecopneus in collaborazione con Adiconsum, Assoutenti e Movimento Difesa del Cittadino.
Al via lo studio delle popolazioni di cetacei nelle acque della Sardegna nord-orientale, promosso dal Dipartimento di Zoologia dell'Università di Sassari con il contributo del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena, della Fondazione Banco di Sardegna e di RAC/SPA (Centro di Attività...
Uno studio della Cia presentato a Torino in occasione della sesta Festa Nazionale dell'Agricoltura, riguarda l'evoluzione del rapporto tra paesaggio e vita dei campi dal 1861 ad oggi, tra devastazione e avanzata del cemento responsabili di un danno economico di 25 miliardi di euro
Al via, da questo mese e fino a dicembre 2011, l'iniziativa della Provincia di Cagliari di redigere, attraverso un processo partecipativo che coinvolga tutti i soggetti pubblici e privati interessati, il Piano di Educazione alla Sostenibilità