Dal 1° gennaio al 10 agosto 2011, secondo i dati del Corpo forestale dello Stato, sono già divampati 3.008 incendi boschivi che hanno percorso 16.487 ettari di cui 8.245 boscati e 8.242 non boscati. Rispetto allo stesso periodo del 2010 si è registrato un aumento del 66% degli incendi e anche della...
A Torino per due giorni, il 24 e 25 settembre 2011, l'area pedonale di Via Maddalene e Via San Benigno, nella zona di Regio Parco / Piazza Abba, si trasformerà in un laboratorio urbano interamente dedicato al verde.
Tre sentieri subacquei sono stati allestiti dall'Ufficio ambiente del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena per consentire a tutti gli appassionati dell'esplorazione dei fondali marini, accompagnati dai diving autorizzati dal Parco, una conoscenza documentata di tre particolarissimi...
Dal 7 settembre nuovo scontrino fiscale per l'acquisto di un pneumatico nuovo con evidenziato il "contributo ambientale". Pietro Giordano, Adiconsum: "Con l'indicazione del contributo ambientale, più semplice per i consumatori comparare i prezzi dei pneumatici. Il contributo copre i costi di...
Due week-end dedicati al volontariato ambientale per ripulire e recuperare aree degradate e rendere più belle e vivibili le nostre città: torna anche in Abruzzo "Puliamo il mondo", la versione italiana dell'internazionale Clean-up the world, realizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con...
Può sembrare impossibile, ma con Facebook adesso è possibile anche riciclare il vetro. In che modo? Attraverso un gioco. Si chiama "Passa la bottiglia" ed è stato ideato dal movimento dei consumatori europei, "Friends of Glass", con il supporto della Federazione Europea dell'Industria del vetro.
Prosegue con successo alla Fiera di Roma Eolica Expo Mediterranean 2011. Oggi si è discusso degli impianti per energia dal vento installati in mare. Già molto diffusi nel nord Europa, ora affrontano la sfida di un più ampio sviluppo anche nel Mediterraneo. Nel 2011, nel Vecchio Continente sono già...
Voltafaccia del comitato VIA che rinnega la decisione di chiudere la caccia fino al primo novembre nelle aree più importanti per l'Orso bruno marsicano. WWF: "Basta scelte irresponsabili, non assisteremo passivamente alla scomparsa dell'Orso bruno marsicano".
Dopo la proposta di creare un Osservatorio permanente sulla gestione degli appalti idrici per sviluppare l'industria dell'acqua italiana, Sandro Bonomi, Presidente di ANIMA, sottolinea la necessità di investire i 66 miliardi di euro necessari - secondo le anticipazioni del Blue Book - all'...
Dal 14 al 18 settembre, nelle città di Roma, Milano, Bologna e Napoli, quattro Renault Twingo effettueranno un percorso urbano esibendo una mise in perfetto stile green: saranno, infatti, interamente ricoperte di muschio!