In Italia l'amianto è ancora killer, ma oggi si può dire basta. Grazie alla Campagna Provincia Eternit Free , di Legambiente e AzzeroCO2, i cittadini possono scegliere di eliminare l'amianto e passare al fotovoltaico: gruppi territoriali e Conto Energia sono la soluzione per un impianto solare su...
L'azienda produttrice di tonno Mareblu in Italia, Marine World Brand (MWB), ha annunciato oggi che, entro il 2016, nel 100% dei suoi prodotti venduti nel Regno Unito, con il marchio John West, verrà usato solo tonno pescato in maniera sostenibile. Nessuna novità, invece, per i consumatori italiani...
Il Consiglio dei ministri dell'UE ha approvato nuove regole per il combustibile nucleare e per lo stoccaggio dei rifiuti che renderà più condizioni rigorose per esportarlo al di fuori dei confini dell'Ue.
"L'approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto legislativo sulla cattura e lo stoccaggio della Co2 rappresenta una base normativa essenziale per consentire lo sviluppo in Italia di questa tecnologia per l'ambiente". Lo afferma il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo.
Holcim (Italia) pubblica il suo 6° Rapporto di Sostenibilità preparato in accordo con le Sustainability Reporting Guidelines del Global Reporting Initiative (GRI G3), con livello di applicazione A+ per il 4° anno consecutivo: un caso unico nel proprio settore in Italia in termini di rendicontazione...
In questi giorni la Asia Pulp & Paper (APP), la controversa multinazionale sino-indonesiana della carta, ha acquistato spazi pubblicitari sui principali quotidiani (Corriere della Sera, La Repubblica, il Sole 24 Ore), diverse riviste e reti televisive tra cui LA7.
Sono stati presentati, martedì 26 luglio, con un FORUM istituzionale presso la sede del Parco naturale regionale "Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase", i primi dati riguardanti il progetto "MARIQUAL" sulla sorveglianza delle acque di balneazione e gli strumenti di gestione del...
Tutti i numeri e i pericoli dell'estrazione di petrolio nel mare italiano: 30mila chilometri quadrati, una superficie più grande della Sicilia, a rischio trivelle. Canale di Sicilia e Adriatico centro meridionale le aree più minacciate
Airbank continua l'opera di potenziamento del sito web aziendale. Dopo aver inaugurato la nuova versione in inglese di www.airbank.it, oggi lancia due nuovi strumenti per garantire un rapporto ancora più diretto con i navigatori.
La plastica costituisce circa il 70-80% dei rifiuti marini macroscopici in mare aperto e sulle coste la situazione è ancora peggiore: i sacchetti di plastica rappresentano la quarta tipologia di rifiuti più frequenti, dopo le bottiglie di plastica, le sigarette e i mozziconi.