Una collaborazione stretta e continuata, nell'interesse dei cittadini e del buon governo del territorio. E' lo spirito e la sostanza della convenzione stipulata tra l'Istituto Nazionale di Urbanistica e l'Associazione nazionale comuni italiani. Hanno firmato l'accordo il presidente dell'Inu...
Qual è la dinamica che caratterizza il volume di produzione dei rifiuti in Italia? È in fase di accelerazione o sta rallentando? Quali sono le differenze tra i vari settori di attività e le diverse aree del Paese? A queste domande si propone di rispondere un progetto di ricerca al quale collaborano...
Gasdotto "Rete Adriatica": sono state rispettate le direttive dell'Unione Europea sulla valutazione ambientale strategica e di impatto ambientale?
Con Mettiamo a Fuoco il Pianeta Legambiente e Feltrinelli piantano il “Bosco della Legalità” Mercoledì 17 novembre a Pioppi (frazione di Pollica). A piantare i primi 50 alberi saranno i bambini delle scuole elementari di Pollica in ricordo del sindaco Vassallo morto per proteggere il suo territorio...
BNL-Gruppo BNP PARIBAS si è aggiudicata il Premio Areté nella categoria "Comunicazione Finanziaria" per "Metti in conto un nuovo albero", l'iniziativa di responsabilità sociale, grazie alla quale la Banca sta donando alle città italiane un albero per ogni conto corrente aperto nei primi mesi di...
Costituire un'unica Associazione nel settore del recupero della gomma e dei pneumatici fuori uso (PFU) in grado di sostenere un dialogo costruttivo con il sistema di gestione dei PFU che sta per vedere la luce e che sarà gestito da produttori e importatori di pneumatici nuovi.
Il Movimento Difesa del Cittadino, che fin dall’inizio ha seguito la vicenda tramite Massimiliano Astarita, presidente della sede di Civitavecchia, dichiara che l’IVA va applicata anche alla TIA 1 usata in quasi tutti i comuni. Lo stabilisce il Dipartimento delle Finanze del MEF.
Legambiente aderisce alla manifestazione nazionale "SOS L'Aquila chiama Italia" indetta sabato 20 novembre, per ricordare che a più di un anno e mezzo dal sisma che ha sconquassato la città e altri 56 comuni abruzzesi, la ricostruzione è ferma e la situazione drammatica.
Il calendario trekking che Avanguardie propone per la stagione 2010/2011 è un viaggio avventuroso tra aree protette e luoghi di grande bellezza, dove il profumo di macchia si intreccia alla salsedine e dove grande è il piacere di camminare con andamento lento.
L'Autorità per l'energia ed il Comitato Italiano Gas (CIG) hanno siglato un nuovo protocollo d'intesa per rafforzare la tutela dei consumatori, la sicurezza e l'efficienza del mercato gas.