Tra gli incontri: Don Luigi Ciotti, Marco Preve e Antonio Cianciullo di Repubblica, Franco Foresta Martin del Corriere della Sera, l'inviato della Stampa Marco Neirotti. E per la prima volta un faccia a faccia sul nucleare. Occupati nel mondo dell'informazione ambientale oltre un terzo degli ex-...
Quattro miliardi di dollari: è questa la dimensione economica del mercato nero internazionale del Tonno rosso (Thunnus thynnus) stimata da un'indagine giornalistica indipendente lanciata in questi giorni da una rete di giornalisti appartenenti al Consorzio Internazionale di Giornalisti d'Inchiesta.
I vincitori del concorso di educazione ambientale "Immagini per la Terra" promossa da Green Cross Italia saranno ricevuti in udienza dal capo dello Stato domani 9 novembre 2010 per la cerimonia di premiazione a cui parteciperanno anche il ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, personalità...
Temperature di migliaia di miliardi di gradi, paragonabili a quelle esistite nei primi milionesimi di secondo dopo il Big Bang, sono state ricreate oggi nel più grande acceleratore del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra. L’esperimento si colloca nel contesto del progetto...
Cala il sipario su Ecomondo 2010: per quattro giorni a Rimini fiera, le azioni, le tecnologie e il business sostenibile. 65.109 visitatori (+2,8 sul 2009),quasi duemila business meeting organizzati all´interno del quartiere. E' stata una rassegna che ha raccontato la green economy attuale e...
L'ordinanza con cui il TAR Calabria ha sospeso il calendario venatorio regionale è l'inevitabile conseguenza della non applicazione di norme e pareri scientifici ufficiali di cui si è resa protagonista la Regione. Ora stop alla caccia fino al completo adeguamento delle regole.
Si apre oggi a Milano "2050. Il pianeta ha bisogno di te", la mostra del Science Museum di Londra che affronta il tema della sostenibilità della vita sul nostro Pianeta attraverso le più moderne tecnologie.
La notizia appare sul blog di Greenpeace Italia e riguarda un tema scottante come i rifiuti radioattivi. Siamo tra Francia e Germania. Da venerdì, Greenpeace insieme al movimento antinucleare ha ritardato la tabella di marcia del treno che trasporta scorie nucleari vetrificate.
Sono stati nominati i vincitori del Seed award 2010, il riconoscimento che l'United Nations Environment Programme assegna ogni anno alle imprese o alle iniziative che meglio hanno saputo soddisfare le sfide dello sviluppo sostenibile attraverso un impegno nel sociale e nel campo della tutela...
Il baby delfino è stato trovato, quasi morente, sulla spiaggia di Montevideo, in Uruguay: subito soccorso e dopo appena quattro giorni si sta riprendendo. Le reti dei pescatori l'avevano separato dalla madre e gravemente ferito.