• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    UE, richiesta legislazione per il...

    Una direttiva specifica sui rifiuti organici, che includa norme vincolanti su riciclaggio e raccolta differenziata e un sistema di classificazione della qualità dei diversi compost ottenuti dai rifiuti organici è necessaria per migliorare l'ambiente e l'economia, secondo quanto hanno stabilito la...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    In Puglia il fotovoltaico in cambio...

    Obiettivo del progetto "Bat, provincia Eternit free" è quello di informare le aziende sulla possibilità di utilizzare gli incentivi nazionali e locali per sostituiore l'eternit presente sulle coperture dei capannoni con impianti fotovoltaici.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    WWF: scandalo stabilimenti balneari

    Il nuovo dossier del WWF "Sabbia: l'oro di tutti a vantaggio di pochi" denuncia lo scandalo delle concessioni per gli stabilimenti balneari e gli impatti negativi sull'ambiente di queste vere e proprie cittadelle di servizi dotate di piscine, negozi, centri benessere, parcheggi, situate spesso in...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Sottoprodotti della vinificazione:...

    Il Decreto Ministeriale n.7407 del 4 agosto scorso ha apportato sostanziali modifiche alla normativa che regolamenta l'utilizzo dei sottoprodotti della vinificazione permettendone così nuovi usi alternativi come quello agronomico, energetico e farmaceutico.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Regione Toscana: 10 milioni per le aree...

    La Regione Toscana ha stanziato oltre 10 milioni di euro per la realizzazione di interventi di ripristino e stabilizzazione di aree boscate dissestate, di prevenzione dei fenomeni erosivi, di riduzione del rischio di incendi e di realizzazione e manutenzione di infrastrutture per la fruizione...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Piante che purificano l'aria di...

    Un gruppo di piante testato dalla NASA avente le proprietà di purificare l'aria attraverso l'assorbimento di uno o più inquinanti che la rendono dannosa. Le piante qui indicate sono tutte idonee a vivere in appartamento e sono capaci di curare la tanto nota "sindrome da edificio malato".

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nuovo incontro della Rete dei Parchi...

    Si è nuovamente riunita la Rete dei Parchi Marini Liguri. Dopo la recente istituzione, avvenuta il 4 giugno presso l'Acquario di Genova, i rappresentanti di ogni Ente si sono incontrati per fare il punto sullo stato di avanzamento delle attività comuni. Per il 2010 è stato elaborato un piano di...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    E...state nei parchi

    Corso di Educazione ambientale con campo avventura sociale di Legambiente tra il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e il Parco Regionale delle Alpi apuane. Dal 22 al 28 agosto 2010, per ragazzi da 9 a 12 anni. Centro di Educazione Ambientale Legambiente, Vinca (Fivizzano, MS).

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il frigorifero del futuro

    Si chiama SOLUS, la creazione di Nathan Cooke e rappresenta un connubio tra design, efficienza e sostenibilità come tutti i progetti del californiano. Il frigorifero del futuro è a risparmio energetico, realizzato con materiali biodegradabili e riciclabili, con in più un composter nella parte...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    La Terra come non l'avete mai...

    Voleta godere di immagini spettacolari e musiche idilliache che riguardano la nostra Terra? Da qualche giorno su Youtube è uscita la versione integrale in italiano di Home, il meraviglioso film che Luc Bresson ha prodotto l'anno scorso e che vede la direzione di Yann-Arthus Bertrand.

 Previous  All works Next