Sembrerà un assordutà ma probabilmente in futuro le batterie potrebbero essere costituite da virus microscopici che verrebbero "spruzzati" sul dispositivo che avrà la necessità di essere alimentato come ad esempio i nostri cellulari.
Il Reef HQ Aquarium a Townsville ha aperto un nuovo ospedale per le tartarughe. Nel Turtle Hospital vengono ricoverate e curate tartarughe ferite e malate. L'obiettivo è di riuscire a curare gli animali ammalatesi per lo più per cause umane, così che un giorno possano essere di nuovo riportati in...
Viaggiare in automobile provoca maggiori conseguenze negative al pianeta rispetto ai viaggi fatti in aereo e in nave. Il passaggio di quest'ultima provocherebbe infatti un calo delle temperature.
É stata scoperta la più piccola rana di Asia, Africa, ed Europa. Si tratta di una specie appartenente alle "Microhilidae", cioè piccole rane dalla lunghezza inferiore ai 15 millimetri.
L'Onu ha deciso di dedicare ai deserti e alla lotta contro il fenomeno desertificazione il decennio 2010-2020. Il lancio di questo impegno è avvenuto lunedì 16 a Fortaleza, in Brasile, in occasione della seconda Conferenza internazionale su cambiamenti climatici, sostenibilità e sviluppo nelle...
Il processo e stato chiamato "Hysteel" ed attualmente è in fase di studio da parte dei ricercatori dell'Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma che assieme alla Asiu Spa di Piombino proveranno a sperimentare sul campo quello che ha funzionato...
La proposta che arriva dagli scienziati è quella di trapiantare rametti di corallo rotti sulle barriere coralline per "ricostruirle" in pochi anni. Questa idea ha l'obiettivo di arginare la perdità di biodiversità delle barriere coralline condannate a scomparire quasi totalmente a causa di...
Dopo l'acquisizione da parte della Coca Cola delle fonti del Vulture si assiste ad un nuovo assalto, attraverso la privatizzazione dell'acqua pubblica, questa volta ad opera della società Acqua San Benedetto spa con sede in provincia di Venezia, intenzionata per poche migliaia di euro a sfruttare...
Nuova manifestazione di Greenpeace contro il nucleare, questa volta gli attivisti hanno trasformato il Lido di Venezia in una spiaggia “anti-nucleare”, piantando centinaia di ombrelloni gialli che compongono una scritta contro il nucleare.
Il vetro risulta essere il materiale che più piace agli europei (74%) ed è il materiale che viene utilizzato maggiormente per le bottiglie il vino e birra. Sono questi i risultati che Assovetro, associazione degli industriali del vetro aderente a Confindustria, ha comunicato.