• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Forlì fa la differenza

    A breve nel comune romagnolo sarà introdotto il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti "porta a porta": un sistema progettato con i Cittadini che ha mostrato, nelle realtà territoriali in cui è stato introdotto, risultati molto soddisfacenti in termini quantitativi e qualitativi.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Roma: nuovi fondi per l'agro...

    La giunta capitolina ha stanziato 251 mila euro per ristrutturare i casali dell'agro romano annessi alle aziende agricole comunali. Il primo intervento è previsto in autunno a Castel di Guido e alla Tenuta del Cavaliere.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Regione Umbria: contributo ad un piano...

    Il Servizio regionale Foreste ed economia montana della Regione Umbria ha trasmesso alla Commissione europea un documento in cui vengono illustrate le principali necessità e problematiche legate alle foreste di quest'area.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    La macchina che trasforma la plastica...

    Arriva l’apparecchio che trasforma i rifiuti di plastica in petrolio. Esso li ritrasforma in petrolio, dato che la fabbricazione della plastica assorbe il 7-8% della produzione petrolifera mondiale. Viene da Blest, un’azienda giapponese. Con 1kg di plastica e un kW di elettricità si ottiene quasi...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Le applicazioni green per l'iphone

    Certo non possono mancare tra le migliaia di applicazioni per iphone quelle in tema "green", abbiamo cercato di raccoglerne dieci e mostrarvi cosa sono in grado di fare e cosa possono fare per l'ambiente, buona lettura e per chi vorrà, buon download.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'elettroshock che rende gli...

    Un team di ricercatori giapponesi ha sperimentato su alcune patate la tecnica dell'elettroshock. Il risultato è un aumento del 60% nel contenuto di sostanze antiossidanti benefiche per il nostro organismo.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    San Francisco e i sacchetti di plastica

    E' dal 2007 che San Francisco ha bandito i sacchetti di plastica sia nei negozi e sia nelle catene di prodotti alimentari e parafarmaceutici. Ora l'amministrazione sta valutando anche la possibilità di estendere il divieto a tutti i rivenditori che includerebbe tutti i possibili formati e misure...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Salviamo l'orso Dino

    E' impensabile togliere la libertà a un animale selvatico così raro come l’orso bruno, specie simbolo che conta appena una trentina di esemplari.nIl WWF dichiara la sua piena disponibilità ad assistere le autorità locali e regionali per monitorare l’orso Dino e mettere in opera eventuali recinzioni...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Santuario dei Cetacei: entra in vigore...

    Entra in vigore domani il decreto del Ministero dell'Ambiente, della tutela del territorio e del mare in difesa di Pelagos, il Santuario dei Cetacei situato tra Francia ed Italia e a rischio trivellazioni offshore per l'estrazione di gas e petrolio a sud dell'Isola d'Elba, tra Pianosa e Montecristo.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Cinghiali contaminati dal nucleare

    Notizie di questo fenere fanno cadere l'attenzione sul disastro di Chernobyl ma la causa viene dalle centrali tedesche, in particolare dai depositi delle scorie, di cui alcuni siti destano molta preoccupazione per via delle infiltrazioni d'acqua dove sono stoccati i rifiuti radioattivi delle...

 Previous  All works Next