Nasce la “Precision Land Knowledge of the Past”, un nuovo approccio integrato per elaborare diagnosi ambientali e interventi su misura, ispirato alla medicina di precisione: i pollini offrono tracce del passato per capire come si sono evoluti biodiversità ed ecosistemi ed elaborare nuove strategie...
Tutti a bordo per proteggere balene, delfini e il nostro mare – tra ricerca scientifica, educazione ambientale e turismo sostenibile.
Oggi lo sviluppo sostenibile non è più un’opzione: è la chiave per distinguersi e competere mostrando valori concreti e credibili. La sostenibilità è diventata il biglietto da visita che clienti, partner e investitori osservano con attenzione. E non basta dirlo: bisogna dimostrarlo.
Sul Sole 24 Ore di lunedì 28 aprile la classifica delle città con il miglior clima, elaborata dal Sole 24 Ore su dati rilevati e validati da 3b Meteo, e i trend climatici degli ultimi 15 anni nei 107 capoluoghi.
La variazione nel sistema di remunerazione dell’energia immessa in rete ha suscitato qualche incertezza tra chi desidera installare un impianto fotovoltaico, ma l’impatto economico di questa variazione, secondo una simulazione effettuata dal Centro Studi Otovo, è, in realtà, davvero minimo. A...
Ridurre il consumo di carne e derivati, scegliere trasporti sostenibili e soluzioni energetiche rinnovabili, evitare cibi industriali, adottare uno stile di vita senza plastica ma ricco di impegno per l'ambiente: ecco il "Decalogo per salvare il Pianeta” di Greenpeace, dieci semplici mosse per...
Nasce il Parco Nazionale del Matese. Il Wwf ha raggiunto un importante obiettivo atteso da anni, felici di dare compimento all’esperienza dell’Oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro, primo nucleo protetto del parco.
Per il terzo anno dell’Academy, esperti internazionali guideranno i partecipanti alla scoperta delle specie arboree e arbustive e del loro ruolo nell’adattamento al cambiamento climatico.
Alla vigilia della stagione estiva, Ichnusa torna a sensibilizzare contro il fenomeno dell'abbandono del vetro nell'ambiente, rilanciando la sua campagna "Se deve finire così, non beveteci nemmeno” e portando il suo messaggio di rispetto in tutta Italia.
Una lezione di vita e gentilezza alla Scuola “San Giuseppe da Copertino” con Maria De Giovanni: la scrittrice che parla al cuore dei bambini