La variazione nel sistema di remunerazione dell’energia immessa in rete ha suscitato qualche incertezza tra chi desidera installare un impianto fotovoltaico, ma l’impatto economico di questa variazione, secondo una simulazione effettuata dal Centro Studi Otovo, è, in realtà, davvero minimo. A...
Negli ultimi anni, il tema della transizione energetica è diventato sempre più centrale, spinto da una crescente consapevolezza ambientale e dalla necessità di ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. Ci si trova oggi di fronte a una sfida cruciale: adottare soluzioni più sostenibili senza...
Stati Generali della Green Economy 2024. L’impegno climatico riguarda ormai tutte le principali economie del mondo e i “grandi emettitori” come Cina, Usa, Eu hanno avviato ingenti investimenti e programmi per raggiungere l’obiettivo “net zero”. Questi Stati con l’India sono responsabili del 60%...
L’Italia della Green Economy: ecco la fotografia dello stato di salute. La Relazione sullo Stato della Green Economy 2024 fotografa le performance di settori strategici per l’economia di domani. Bene emissioni CO2, economia circolare e biologico, inarrestabile il consumo di suolo
L'importanza delle fasce orarie per ridurre i costi della bolletta della corrente elettrica.
Negli ultimi anni, il lavoro da remoto è diventato una realtà sempre più diffusa. Questo fenomeno, accelerato dalla pandemia di COVID-19, ha portato a una trasformazione significativa del modo in cui lavoriamo e viviamo. Uno degli aspetti più interessanti di questa trasformazione è l'impatto che il...
Pianificazione e preriscaldamento: le basi del risparmio di tempo
Un tema di portata globale su cui interviene la legislazione europea sottolineando l'importanza del monitoraggio e della prevenzione delle microplastiche nell'acqua da bere e spingendo verso una maggiore responsabilità ecologica. Bere acqua del rubinetto è una di quelle abitudini che non...
Le viti sono elementi fondamentali per il fissaggio e l'assemblaggio di vari materiali e oggetti. Tuttavia, le viti possono subire la corrosione. Questo fenomeno molto comune e dannoso, è la degradazione di un metallo causata dall'azione di agenti chimici o elettrochimici, come acqua, ossigeno,...
Tutti noi abbiamo, almeno una volta, ricevuto una bolletta del gas, in formato cartaceo o digitale, e probabilmente la maggior parte di noi non ha mai davvero fatto caso a tutte le informazioni che questo documento riporta: l’attenzione è spesso catturata subito dal prezzo che, se ritenuto giusto...