Entra in funzione l’innovativo campo solare termico sviluppato in collaborazione con Absolicon, più di 600 mq per contribuire alla decarbonizzazione del sito pugliese.
Si è tenuta questa mattina la 4° Conferenza Nazionale sul Clima, durante la quale esperti, rappresentanti delle imprese e delle Istituzioni hanno analizzato l’impatto di alluvioni e siccità sull’ambiente, l’economia e il benessere delle persone.
«In attesa dei decreti attuativi, una scelta per essere ancora più vicini ai produttori interessati dall’obbligo di gestione dei rifiuti prodotti», spiega il direttore generale Giancarlo Dezio.
Rapporto Annuale EcoTyre: nel Lazio gestiti 4.261.100 kg di Pneumatici Fuori Uso nel 2022
Sottoscritto dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. e PagoPA S.p.A. l’accordo operativo che faciliterà l’accesso ai meccanismi incentivanti e ai servizi gestiti dal GSE.
La campagna educational è stata presentata a Roma in occasione di un dibattito tra istituzioni, player ed esperti di economia circolare sulle sfide da affrontare per ridurre l’impatto sull’ambiente, migliorare la raccolta e il riciclo e sensibilizzare i consumatori.
Un trend in crescita nel mercato italiano è quello relativo ai prodotti derivati dalla canapa. Dai prodotti naturali da integrare nella propria dieta come tisane, semi o olio di CBD, fino ad articoli appartenenti all’industria tessile come abbigliamento, borse ed accessori.
LifeGate, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Est - Ticino Villoresi ha permesso il posizionamento lungo la Darsena del Pixie Drone, un drone “mangia rifiuti” che può catturare fino a 60kg di macrodetriti galleggianti
In Europa, ogni anno produciamo in media 500 kg di rifiuti a persona. Uno studio condotto dalla Ellen MacArthur Foundation ha stimato un aumento del 70% dei rifiuti globali entro il 2050.
Beach Litter e inquinamento marino: percentuali da capogiro e soluzioni