• ecomafia 2025
    Leggi
    10/07/2025 - 12:41

    In Italia ecomafia e corruzione...

    Nel 2024 superata la soglia dei 40mila reati contro l’ambiente, + 14,4% con una media di 111,2 al giorno, 4,6 ogni ora. Aumentano il fatturato illegale (9,3 miliardi di euro) e il clan coinvolti (11 in più rispetto a quelli censiti nel 2023). 88 le inchieste per tangenti “green” dal 1° maggio 2024...

  • mar mediterraneo
    Leggi
    02/07/2025 - 13:05

    8 Luglio Giornata Internazionale del...

    Dalla tutela delle nostre coste e degli animali che abitano il Mediterraneo alla scelta di creme solari eco- friendly e borracce plastic free: in occasione del Mediterraneo Day, ecco tre consigli e due curiosità per conoscerlo e proteggerlo con consapevolezza, perché è "Time to Resist”, come...

  • beni culturali
    Leggi
    13/06/2025 - 11:41

    Inquinamento: foglie e licheni per la...

    Le tecniche già sperimentate a Roma e a Venezia per il monitoraggio del patrimonio culturale con metodi ‘nature-based’ sono state applicate con successo anche in due prestigiosi musei argentini, confermando l’utilità di foglie e licheni come bioaccumulatori di particolato metallico automobilistico...

  • Posidonia
    Leggi
    10/06/2025 - 13:38

    Allarme Posidonia nel Mediterraneo: “il...

    Secondo il nuovo report del WWF, solo nel 2024 a rischio 50.000 ettari di Posidonia, pari a 70.000 campi da calcio. Italia paese in cima alla classifica degli impatti, seguita da Spagna e Turchia.

  • strade scolastiche
    Leggi
    13/05/2025 - 11:56

    Istituire Strade Scolastiche intorno...

    Uno studio dell’Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio ha analizzato i dati sulla concentrazione di biossido di azoto raccolti a Milano e a Roma durante la campagna “NO2, No Grazie!” di Cittadini per l’aria nel 2023: con l’istituzione...

  • emissioni
    Leggi
    07/05/2025 - 12:56

    Ispra: presentato il rapporto 2024...

    Presentati a Roma nell’ambito del convegno “Decarbonizzazione: costruire un futuro emissioni zero” i primi dati 2024 sulle emissioni di gas serra. Dalle rilevazioni emerge una riduzione del 3% rispetto all’anno precedente, trainata soprattutto dal settore elettrico, che ha registrato un calo delle...

  • tram
    Leggi
    17/04/2025 - 12:40

    La nuova primavera del tram in Italia

    Nuovi progetti di tramvie: previsti 250 km di linee in fase di realizzazione (+63% rispetto a quelle attualmente in esercizio) per 5,4 miliardi di euro di investimenti. Successi consolidati a Firenze che registra 39 milioni di passeggeri (+11,8%) e Padova con il 25% degli spostamenti pubblici su...

  • Innovazione tecnologica, Samsung, salvaguardia degli oceani
    Leggi
    03/02/2025 - 16:37

    Innovazione tecnologica: Samsung...

    Samsung Electronics annuncia di aver ampliato il suo impegno per proteggere gli oceani del mondo. In collaborazione con Seatrees, sfrutta l’innovazione mobile per supportare il ripristino delle barriere coralline.  

  • terra dei fuochi
    Leggi
    31/01/2025 - 12:55

    Terra dei fuochi: la Corte Europea dei...

    L'inerzia prolungata dell'Italia ha messo a rischio la salute dei cittadini. Il WWF chiede al Governo un piano straordinario per la bonifica dell'area e il contrasto ai crimini ambientali.  

  • ricerca
    Leggi
    13/01/2025 - 13:09

    Un nuovo materiale “intelligente”...

    Pubblicato su "Nature" lo studio di un team internazionale di ricercatori delle Università di Padova e Hong-Kong che svela un nuovo materiale “intelligente” di dimensioni nanoscopiche per immagazzinare e rilasciare sostanze in modo controllato.

 Previous  All works Next