• mobilitaria 2024
    Leggi
    23/05/2024 - 11:29

    MobilitAria 2024: qualità dell’aria,...

    Nelle 14 Città metropolitane italiane nell’anno 2023, nessuna delle città metropolitane d’Italia ha assistito ad una crescita dei valori di Biossido di Azoto (N02), si è registrato un decremento delle concentrazioni del particolato PM10, mentre per Messina, Palermo e Firenze il 2023 è stato un anno...

  • #GMMCHALLENGE
    Leggi
    17/05/2024 - 13:10

    #GMMCHALLENGE, al via la sfida green...

    Gruppo Hera lancia una sfida per bambini, famiglie, scuole e gruppi di amici. Dal 20 maggio al 30 giugno 600 buone azioni quotidiane per l’ambiente faranno “vincere” un bosco di 300 alberi  

  • A Catania un nuovo murale mangiasmog
    Leggi
    03/05/2024 - 16:40

    A Catania un nuovo murale mangiasmog

    Liquigas oggi ha inaugurato a Catania il suo terzo murale antismog realizzato nell’ambito del progetto educational “1,2,3…Respira!”.  L'opera si ispira all'elaborato delle classi 2A e 3B dal titolo "La persistenza della disintegrazione del mondo: ridiamogli vita", vincitore del riconoscimento...

  • sensore MAPP
    Leggi
    22/04/2024 - 18:30

    MAPP: il viaggio delle plastiche nel Po

    Dal progetto sperimentale di monitoraggio applicato alle plastiche nel Grande Fiume emerge che i rilevatori rilasciati due anni fa a Torino confermano lo stallo prolungato in alveo del plastic litter (rifiuti plastici di medie e grandi dimensioni), ma che solo il 15% del quantitativo arriva all’...

  • crisi climatica e salute
    Leggi
    08/04/2024 - 13:06

    Crisi climatica: minaccia numero 1 per...

    Crisi climatica, è allarme salute per le persone e per tutti gli esseri viventi. Fra 2030 e 2050 si stimano oltre 250 mila decessi annui a causa del cambiamento climatico nel mondo. WWF: abbattere emissioni e adottare misure urgenti.

  • acciaio
    Leggi
    04/04/2024 - 19:05

    Industria a zero emissioni, WWF:...

    Indispensabile ma inquinante. L'acciaio è uno dei materiali più importanti, ma la sua produzione è una delle più iquinanti. Secondo il WWF può diventare a zero emissioni ma serve un Piano Industriale Nazionale Coordinato, basato su sviluppo sostenibile e fonti rinnovabili.  

  • inquinamento petrolio in mare
    Leggi
    04/04/2024 - 12:32

    La fisica può accelerare la...

    Lo studio dell’Università di Torino, in collaborazione con l’Università di Genova, l’ETH di Zurigo e l’OIST di Okinawa, dimostra come la dinamica turbolenta produca gocce sempre più piccole, agevolando i processi di biodegradazione delle “oil spills” da parte dei batteri.

  • Cultura dell'acqua, una sfida globale
    Leggi
    21/03/2024 - 18:14

    Cultura dell'acqua, una sfida...

    In media, quasi un italiano su due non conosce le problematiche emergenti delle risorse idriche e dell’impatto che il clima e l’inquinamento possono avere sull’acqua potabile. Le prospettive non sono rassicuranti in quanto il divario di conoscenza su questa tematica è peggiorato rispetto al 2021. È...

  • trattore agricoltura
    Leggi
    11/03/2024 - 18:59

    Inquinamento: l'impatto dell'...

    L'agricoltura inquina quanto l'industria. E' il risultato dimostrato da uno studio condotto dal Politecnico di Milano analizzando i dati satellitari e i modelli atmosferici del programma Copernicus per la misura di concentazione del PM2.5 assieme ai dati sull'uso del suolo e del sistema informativo...

  • Hunting Pollution_Foto Luca Perazzolo
    Leggi
    27/02/2024 - 14:45

    Gli eco-murales che combattono lo smog...

    Il 2024 è l'anno della riqualificazione urbana green. Pioniera l’imprenditrice Veronica De Angelis, che con Yourban 2030 ha dato vita nel 2018 al più grande ecomurales d’Europa, applicando le tecnologie fotocatalitiche e assorbi smog alla street art in Italia, Europa e Stati Uniti

 Previous  All works Next