Secondo il WWF, l’informazione in Italia non affronta seriamente il problema della crisi climatica.
Ecolight Servizi e iGuzzini avviano una collaborazione allo scopo di implementare soluzioni per ridurre l’impatto sul pianeta di prodotti e imballaggi.
ENEA ha realizzato uno studio che mette in luce il potenziale antitumorale delle biomolecole attive contenute in un estratto della nocciola tradizionale del viterbese, la Tonda Gentile Romana
Per accelerare i processi di sostenibilità economica, ambientale e sociale, sempre più aziende anche in Italia puntano al manager sostenibile, professione che dominerà il mercato del lavoro nei prossimi anni così come dettato dal D.lgs 125 del 2024.
Svelato ufficialmente Intacture, il progetto del primo e unico data center a nascere in Europa all’interno di una miniera attiva, incastonata in una montagna della Val di Non, a 40 km a nord di Trento.
ENEA grazie alla collaborazione con altri enti prevede l’obiettivo di ottenere una carta di identità che garantisca l’origine e la qualità di uno dei prodotti più consumati al mondo, il caffè.
Bilancio più che positivo per "II Mare di tutti 2024", un successo di inclusione e solidarietà. Con la fine di settembre si è conclusa, infatti, la VII edizione del progetto di fisioterapia a mare, sociosanitario e cardio protetto, patrocinato dalla Provincia di Lecce e promosso da Sclerosi...
Grazie al sistema di spillatura DraughtMaster, nel corso dell’estate 2024 sono stati risparmiati 75.000 kg di CO2, che corrispondono all’equivalente di CO2 assorbita da 3.000 alberi in un anno
In occasione della Giornata Mondiale per gli Animali negli Allevamenti, le Associazioni Greenpeace Italia, ISDE Medici per l’Ambiente, Lipu, Terra! e WWF evidenziano numeri e impatti degli allevamenti intensivi.
In occasione della Giornata Internazionale di Consapevolezza delle perdite e dello spreco alimentare, viene rilanciata la partnership per coinvolgere gli alunni nella Campagna Spreco Zero.