American ha una lunga tradizione nel prendere decisioni volte alla sostenibilità, sia in volo che a terra, ed è pronta per compiere un altro passo importante nei confronti dell’ambiente, riducendo la quantità di plastica utilizzata a bordo degli aeromobili e all’interno delle lounge.
"Da gomma a gomma" è il progetto targato EcoTyre dedicato al riutilizzo della gomma triturata, derivante da pfu, per generare una mescola utilizzabile per nuovi pneumatici.
Presentata a Milano la 2^ edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Fondazione Iseni Y Nervi, Acea, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Il 24 ottobre 2018 a Rimini la consegna del Premio Urban Award.
L’Unione Europea compie un altro passo verso il pieno riconoscimento e incoraggiamento della finanza sostenibile, come strumento per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del millennio (SDG) ma anche come mezzo per perseguire la stabilità finanziaria nel vecchio continente.
I principali fattori di successo: un articolato programma di sostenibilità ambientale, rigorose certificazioni e la messa punto di specialità che coniugano performance ed economia circolare, prima fra tutte la fibra Q-NOVA®, ottenuta da materie prime rigenerate.
“A circular future with plastics”, la due-giorni milanese dell’industria europea della plastica chiude con il Commissario UE alla crescita Elżbieta Bienkowska. Un italiano, Renato Zelcher, da oggi alla guida dell’associazione europea. E sulla Plastics Strategy l’industria assume impegni volontari:...
L'Italia è sotto procedura di infranzione per inquinamento, smog e riscaldamento globale, ma ci sono aziende che fanno la loro parte per ridurre le emissioni di CO2. Nel 2018 GUNA, è “Ambasciatore di Impatto Zero®”, per ridurre le emissioni di CO2 generate dall’attività di produzione, nell’ottica...
In vista della Giornata Mondiale della Terra (domenica 22 aprile), FlixBus ribadisce il proprio impegno nella promozione di forme di mobilità green ed ecocompatibili, con una nuova iniziativa volta a ridurre ulteriormente il suo impatto sull’ambiente e sul clima.
Permettere lo stoccaggio di sostanze pericolose in spazi esterni, da una parte proteggendo le falde acquifere in caso di incidenti e dall’altra evitando che l’acqua piovana entri nelle vasche: con questo obiettivo Airbank, azienda leader in Italia nel settore dell’antinquinamento e della
Ossigeno Ozono Terapia: la pratica rivoluzionaria per ottimizzare l’economia del Sistema Sanitario Nazionale e del singolo cittadino