Il Gruppo Sanpellegrino rafforza il proprio impegno per la sostenibilità ambientale utilizzando da fine gennaio una nuova flotta costituita al 100% da veicoli alimentati a LNG (Liquefied Natural Gas) per il trasporto dell’acqua minerale.
Sostenibilità ambientale e Green Economy con la cassetta per ortofrutta realizzata in plastica riciclata al 100% dal CONIP (Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica).
La “transizione ecologica” del settore food europeo passa dalla formazione professionale e prende esempio da quattro "best practice" italiane.
Due importanti riconoscimenti premiano l’impegno di Intesa Sanpaolo nel campo della sostenibilità. Confermata per il terzo anno consecutivo l’unica banca italiana tra le 100 società quotate più sostenibili al mondo nella classifica stilata da Corporate Knights.
Cresce il ruolo del crowdfunding nel settore energetico. Tutti i dati sulle piattaforme, sulle tendenze e sulle tecnologie del nuovo fenomeno del “finanziamento dal basso” di progetti Green Energy.
La svolta green di Doimo Cityline: sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, capisaldi delle attività d'impresa.
Giovedì 20 dicembre la conferenza stampa e il seminario di presentazione all’Orto Botanico di Roma nella Sala Aranciera.
Minimo consumo idrico, zero pesticidi e reflui. La tecnica innovativa sperimentata nell’ambito di un progetto europeo Interreg Italia-Slovenia.
San Marco, marchio leader in Italia nel mercato delle pitture e vernici per l'edilizia professionale, è riuscita a ridurre le emissioni di CO2 di 1.504 tonnellate in media all'anno, grazie all'utilizzo di imballi in plastica riciclata per 12 linee di prodotto.
E’ un buon esempio di economia circolare, messo a punto per riutilizzare i materiali in successive fasi o cicli, riducendo gli sprechi e evitando l’abbattimento di alberi per produrre pallet in legno. Il progetto è valso a Conad il premio “Il logistico dell’anno 2018”, riconoscimento che...