Il colosso dello shipping Maersk ha annunciato di voler testare su una petroliera di 240 metri un sistema di propulsione basato sulle vele in grado di ridurre l'inquinamento marino delle sue navi.
Secondo uno studio australiano più di metà delle tartarughe del mondo e due terzi di alcune specie di uccelli hanno mangiato plastica dispersa nei mari australiani dove l'inqunamento marino è sempre più crescente.
Amat e il Comune di Milano lanciano un'iniziativa a favore della mobilità sostenibile. Il progetto Autosvolta offre incentivi per rottamare la propria vecchia auto.
Citterio, leader nella produzione di salumi dal 1878, riduce del 60% la plastica contenuta nelle vaschette della linea di affettati “BIO”, specialità provenienti da allevamenti con animali che si cibano esclusivamente di alimenti biologici, controllati e certificati. Grazie a questo intervento,...
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Sheffield, una pagnotta "costa" in termini ambientali poco più di mezzo chilo di CO2.
A 10 anni dal lancio del primo IPhone, Greenpeace Usa ha diffuso, all'inaugurazione del “World mobile congress” di Barcellona, il rapporto “From Smart to Senseless: The Global Impact of Ten Years of Smartphones”.
La ferrovia è il metodo più sicuro e più ecologico per movimentare le merci (con risparmio ambientale fino al 57%), come dimostra il programma GoGreen di DHL
SC Johnson ha annunciato oggi una campagna acro-per-acro a tutela della Foresta Amazzonica, un’iniziativa rientra nell’ambito della collaborazione di SC Johnson con Conservation International (CI), volta a sostenere il nuovo film realizzato in realtà virtuale Under the Canopy, presentato...
L’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale sceglie Ricoh per ridurre i costi e migliorare la sostenibilità dell’ambiente di stampa.
Obiettivi ambiziosi per la multinazionale anglo-olandese Unilever che si prefigge di ridurre l'inquinamento entro il 2025 rendendo completamente riciclabili tutti gli imballaggi in plastica.