Dal 15 al 21 ottobre 2012 si svolgerà la XXII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica. Nella settimana in tutto il Paese, si svolgeranno convegni e seminari su temi di attualità scientifica, sulla funzione dei media per la diffusione della cultura della conoscenza, riflessioni e...
La nuova proposta della Commissione Europea, offrirà un accesso affidabile alle risorse genetiche situate al di fuori dell'Unione, costituisce un incoraggiamento per i ricercatori e le imprese europee.
Dopo il grande successo a So Critical So Fashion, "Behind the label" riceve un nuovo attestato del suo valore. Il docufilm, che per primo indaga in profondità i danni ambientali e sociali causati dalla coltivazione di cotone Ogm in India, si è infatti aggiudicato il Clorofilla Film Festival,...
Ieri mattina ha avuto luogo la prima edizione di "iSchool", un evento (non c'è modo migliore per definirlo) organizzato presso il Palalottomatica promosso da World Wide Rome ed il MIUR in collaborazione con Asset-Camera e Tecnopolo in cui, alla presenza del ministro Profumo e di oltre 4000 giovani...
Giornata mondiale dell'alimentazione, apre la nuova sede Amc in via Pizzoni: «Spazio ai corsi di cucina con tante ricette e consigli per preparare cibi gustosi utilizzando pochi grassi»
Si tratta di un biennio di specializzazione della corso di laurea triennale in Ingegneria elettronica e telecomunicazioni della facoltà cesenate.
"The National Parks: America's Best Idea" è un documentario in sei puntate realizzato da Ken Burns in cui viene narrata l'evoluzione per oltre 150 anni dei parchi naturali americani.
È stato inaugurato a Sant'Anna di Valdieri nel Parco Naturale delle Alpi Marittime, il Museo della Civiltà della Segale, una struttura di visita che costituisce un importante elemento dell'Ecomuseo della Segale, un museo diffuso che ha per compito quello di raccontare il divenire di una comunità e...
Turismo, ambiente e sostenibilità: sono questi gli ingredienti di Noùs, una nuova società cooperativa tutta al femminile
Il progetto di educazione ambientale VIVIDARIA nasce per sensibilizzare le giovani generazioni alla salvaguardia dell'ambiente e del patrimonio vegetale del nostro pianeta attraverso un'alleanza sinergica tra il mondo dell'impresa e quello dell'associazionismo.