Oltre il 50% delle spedizioni di Amazon in Europa viene ora consegnato con imballaggi ridotti e riciclabili, come buste di carta o di cartone, oppure - nel caso di 700 milioni di spedizioni dal 2019 - senza alcun imballaggio aggiuntivo.
Nonostante il contesto geopolitico incerto, secondo la nuova edizione dello studio EY “Seize the Change”, oltre il 60% delle aziende non ha interrotto i piani di sostenibilità e il 15% ha accelerato la transizione a modelli di business più sostenibili.
La prima collezione di capsule compostabili Nespresso nasce da un lungo processo di ricerca e studio del design. Realizzate a base di polpa di carta, con un sottile rivestimento biodegradabile che funge da barriera protettiva per il caffè.
La Paper Week 2024 di Comieco si è aperta con un’importante occasione di confronto tra istituzioni nazionali, europee ed industria sui risultati e sulle prospettive di un settore – quello del riciclo di carta e cartone – che si conferma in perfetta salute con un tasso di riciclo degli imballaggi...
Il 56% degli under 25 pensa che l’umanità sia condannata e il 77% dei millennial è stata testimone di almeno un evento meteorologico grave negli ultimi 12 mesi. Chiaramente questo ha dei risvolti psicologici: leggere costantemente di siccità o di alluvioni scatena diverse risposte emotive, tutte...
"I pesci nel fiume sono spariti" denunciano le comunità di pescatori. Actionaid. "Urgente rispondere immediatamente all'emergenza". Secondo l'Autorità del fiume Zambesi, il livello dell'acqua registrato alle Cascate Vittoria durante la terza settimana di marzo 2024 era inferiore del 75% rispetto...
Un recente studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche in collaborazione con l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e la libera Università di Bolzano ha fornito importanti informazioni sulla capacità dei boschi di faggio del nostro Paese di adattarsi e resistere agli effetti del...
Una sentenza storica e ottime notizie per il clima: con una maggioranza di 16 voti contro 1, la Corte europea dei diritti dell'uomo (EDU), con sede a Strasburgo, ha ufficialmente connesso la crisi climatica alla tutela dei diritti umani.
Consigli di riuso e 5 regole d’oro per dismettere in modo responsabile i capi che non usiamo più.
Nella seconda edizione del Premio Green Book la Giuria dei Lettori ha scelto come vincitore il libro di Gianluca Lentini dal titolo “La Groenlandia non era tutta verde” (edito da Egea). Un’opera che si presenta come un viaggio esaustivo nel mondo del cambiamento climatico, dall'origine umana alla...