In occasione dell’International Day of Forests, emerge un dato allarmante: a livello globale, al minuto vengono abbattuti circa 2400 alberi (più di 1 miliardo l’anno), una cifra spaventosa che ha spinto il The Guardian a lanciare un vero e proprio alert.
Con l’uscita del quarto capitolo, WWF e DreamWorks Animation uniti per sensibilizzare su difficoltà e minacce che subiscono tutti i giorni le specie animali rappresentate nel film. Un video interpretato dalla potenza espressiva di Jack Black, voce ufficiale del panda Po, esorta le persone ad essere...
Tra le tecnologie imprescindibili per raggiungere gli obiettivi del net zero al 2050 ci sono le CCUS, ovvero "Carbon Capture, Utilization and Storage", usate per catturare la CO2 e stoccarla da qualche parte, impedendole di liberarsi nell’aria e quindi di inquinare. Ma attenzione: la CO2 non solo...
ENEA ha messo a punto una biostampante a basso costo, denominata BioVERVE in grado di ‘riprodurre’ modelli in 3D di tumori, con l’obiettivo di affinare la ricerca di nuove terapie oncologiche.
Nel 2024 l’Italia è arrivata a consumare il 500% delle sue risorse, ovvero cinque volte le sue possibilità annuali.
Il 23 marzo una cinquantina di detenuti di "Seconda Chance", associazione del Terzo Settore, e volontari "Plastic Free" lavoreranno insieme per ripulire le spiagge su diversi litorali italiani. L'iniziativa è aperta anche a privati cittadini, previa registrazione sul sito internet dedicato.
Secondo le prime previsioni del Consorzio Nazionale Imballaggi, l’anno iniziato da poco vedrà crescere la percentuale di riciclo dei packaging immessi sul mercato, superando il 70% chiesto dall’Europa entro il 2030. «Dopo un 2023 difficile, possiamo guardare al futuro con più ottimismo» spiega il...
Prosegue l’impegno del Gruppo Nestlè per migliorare la riciclabilità dei propri imballaggi e delle infrastrutture di riciclo.
Formec Biffi ha messo in campo diverse azioni per ridurre l’impatto ambientale delle produzioni e fare importanti passi avanti in direzione di una maggiore autonomia energetica.
Consumi in crescita e inefficienze superiori alla media UE: Bain & Company Italia ha presentato, nel corso di un evento in collaborazione con Comin & Partners, alcune proposte per fronteggiare l’emergenza idrica, puntando su flessibilità, incremento delle fonti, riduzione dei consumi e...