In soli due anni dal suo lancio, l'iniziativa sostenibile della città “Dubai Can”, ha raggiunto un notevole risultato, riducendo l'uso di quasi 18 milioni di bottiglie d'acqua monouso di plastica da 500 ml. Grazie al supporto dei suoi partner e sponsor, Dubai Can ha posizionato 50 fontane in punti...
L’area del Mediterraneo è sempre più a rischio a causa del continuo aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO2) e di metano (CH4).
Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo torna l’ora legale, con le lancette che dovranno essere spostate un’ora in avanti. Da spostamento lancette effetti su sonno, concentrazione, incidenti stradali e suicidi. 336 mila italiani chiedono l'ora legale permanente.
Qual è la città italiana con il clima migliore? La classifica, elaborata dal Sole 24 Ore su dati di 3b Meteo, fotografa il benessere climatico in 112 capoluoghi.
Il cloud seeding potrebbe essere una soluzione alla carenza di pioggia. Tanti gli studi, ma si possono registrare già delle sperimentazioni
L’Italia rischia di diventare la prossima Catalogna. Servono misure strutturali urgenti per ridurre lo stress idrico del Paese, già molto elevato. Come emerso dal dossier “Troppa o troppo poca? L’acqua in Italia, in un clima che cambia” il consumo medio della risorsa disponibile è del 30% in Italia...
Dalle blockchain alla mappatura GIS, l’innovazione tecnologica sta sostenendo l’impegno di Forest Stewardship Council – FSC per avere un monitoraggio in tempo reale sulle aree e ampliare le garanzie sull’origine della materia prima.
Wallapop ha chiesto qualche consiglio alla Professional Organizer Erika Grazia Lombardo, conosciuta come Armadio di Grace, per aiutare coloro che desiderano intraprendere il decluttering primaverile.
Dalle risposte dei partiti italiani al questionario inviato dal WWF Italia emergono luci, ombre e omissioni sul futuro del Green Deal europeo. L’osservatorio Natura chiama Europa, proposto dal WWF Italia con la campagna Our Values analizzerà i programmi dei partiti fino alle elezioni.
Studi condotti dal Consiglio nazionale delle ricerche su esemplari di coralli tropicali hanno permesso di comprendere i meccanismi di calcificazione di questi preziosi organismi, e acquisire informazioni cruciali sulla risposta attivata rispetto al riscaldamento globale e all’acidificazione degli...