Lo Studio, effettuato su 6.000 pescatori di tonno, mostra che la domanda europea di consumatori e rivenditori, unita alla pressione politica, fa la differenza nei Paesi in via di Sviluppo.
Saranno presentate il 3 giugno a Montesilvano le 134 spiagge Bandiera verde 2017, le località a misura di bambini e famiglie. Sono pulite, comode, attrezzate e sicure. Da nord a sud Italia le spiagge dove giocare in sicurezza.
Riparte la campagna educativa itinerante del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati: da La Spezia a Trieste, un viaggio all’insegna della difesa e del rispetto dell’ambiente. “CircOLIamo” sarà in Liguria dal 3 all’8 maggio, dopo aver fatto tappa già nel sud e nel centro dell’Italia, coinvolgendo il...
Al via le attività propedeutiche al nuovo sevizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” della città di Bari. La fase di avvio coinvolge circa 50mila residenti di Santo Spirito, Palese, Catino, San Pio, San Girolamo, Fesca e San Cataldo, quartieri suddivisi in 4 sottozone per consentire un...
La corsa ciclistica per la Maglia Rosa si tinge di verde grazie al progetto di gestione sostenibile dei rifiuti, promosso da Rcs Sport e Cooperativa ERICA. Previste “isole ecologiche” nel cuore dell’Open Village, raccolta differenziata e stoviglie compostabili nelle aree Hospitality e “Green Zone”...
Assegnati in California lo scorso 24 aprile i premi del Goldman environmental prize 2017. Sono 6 attivisti provenienti da tutto l mondo che si sono distinti per le loro battaglie a favore dell'ambiente.
Se ne parla domani alla Casa del Cinema di Villa Borghese di Roma.
Con un blitz notturno la polizia rimuove le barricate del comitato No tap e consente agli operai del cantiere di concludere il lavoro di messa in sicurezza degli ultimi 11 ulivi.
L’Ovale Blu, nell’ambito della continua ricerca di soluzioni ecosostenibili, sta prendendo in considerazione il bambù, il noto vegetale sempreverde, le cui proprietà ne fanno uno dei materiali naturali più vigorosi al mondo. Entro pochi anni, gli interni delle automobili potrebbero essere...
Si intensifica la collaborazione tecnica tra Ministero dell’Ambiente e Istat che prevede lo scambio di conoscenze, dati e informazioni necessarie a definire statistiche, conti e analisi ambientali e di sviluppo sostenibile.