Domenica 22 maggio 2011 in 100 diverse aree naturali del WWF si celebra la Giornata nazionale delle Oasi. Tantissime le iniziative in programma per salvare i boschi di qualità. Quest'anno infatti la festa delle Oasi è dedicata alle foreste.
Grazie alle innovative immagini 3D fotorealistiche realizzate da U6 Studio le industrie d'arredamento sono in grado di abbattere le proprie emissioni di CO2. In che modo? Semplice: non è più necessario realizzare mobili e oggetti d'arredamento da far fotografare per creare cataloghi.
Nell'ambito del ForumPA, che si è tenuta tra il 9 edl il 12 maggio, presso la Nuova Fiera di Roma, si è tenuto il 10 MAGGIO, un convegno sul tema degli indicatori di benessere e sulla revisione degli stessi per stabilire e migliorare la qualità della vita.
Ridurre l'impatto ambientale genera business. L'economia sostenibile è un'opportunità di rilancio imperdibile per il nostro Paese. Ma quali sono le competenze necessarie per vincere questa sfida? Quali sono i green jobs?
Poche ore all'appuntamento di Domenica 22 nelle 100 aree naturali protette dal Panda per celebrare la natura con visite gratuite e feste all'aperto. Continua la grande campagna popolare per salvare tre preziosi boschi in Lombardia, Lazio e Puglia fino al 29 maggio si dona al numero 45507 o presso...
A migliaia hanno festeggiato ieri le Oasi WWF celebrando così la Giornata mondiale della biodiversità che, in occasione dell'Anno internazionale delle foreste, era dedicata proprio ai boschi. Grande successo anche per la campagna di raccolta fondi promossa dal WWF per salvare tre boschi...
Solo nel 2010 sono state 40 milioni le persone costrette a lasciare le proprie terre a causa dei cambiamenti climatici. E' questo l'allarme lanciato da Legambiente che, nel corso di Terra Futura, la mostra-convegno sulle buone pratiche a Firenze fino al 22 maggio, ha presentato il dossier "Profughi...
Un presidio permanente davanti a Montecitorio a difesa della democrazia, del diritto al voto e all'informazione. É l'iniziativa lanciata unitariamente dai Comitati referendari "Vota Sì per Fermare il Nucleare" e "2 sì per l'Acqua Bene Comune" per le giornate di lunedì 23 e martedì maggio,...
L'economia green, che vince la sfida del mercato. Inauguriamo con questa case history un appuntamento pensato per mettere in evidenza le realtà di eccellenza del territorio che operano con la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Da 100 a 1000 volte più veloce del normale. E' il ritmo con cui la terra sta perdendo il suo patrimonio di diversità di specie animali e vegetali, secondo i dati divulgati in occasione della chiusura del Countdown 2010, la campagna dell'IUCN (l'Unione Internazionale per la Conservazione della...