• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Referendum nucleare in Sardegna: un Si...

    Nonostante il silenzio assordante di molti media sul tema del referendum sul nucleare e l'oblio che ormai cela la sciagura - ancora drammaticamente in corso - di Fukushima, l'enorme affluenza al voto in Sardegna conferma la volontà dei cittadini di partecipare concretamente alle scelte per il...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il web come strumento di sostenibilità

    Ritorna a Firenze dal 20 al 22 maggio 2011 all'interno di Terra Futura "Words, world, web - Parole, pianeta, rete" - il grande appuntamento per scoprire come il web possa diventare anche uno strumento per la sostenibilità.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    "Il Paradiso può attendere...

    Una curiosa riunione nel Paradiso degli animali Estinti per cercare di salvare le specie animali minacciate dall'inquinamento e dall'uomo, il "Sapiens Sapiens che non Sapiens niente". È la scena iniziale de "Il Paradiso può attendere...!", la sceneggiatura vincitrice del concorso "Uniti per l'...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il Consiglio di Stato boccia...

    Il Consiglio di Stato ha annullato il decreto con cui il 29 luglio 2009 il ministero dell'Ambiente aveva dato parere positivo sulla compatibilità ambientale al progetto di riconversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle. Questa sentenza ribalta l'esito della decisione del Tar del Lazio...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Whirlpool leadership per affrontare le...

    Paolo Zocco Ramazzo, neo presidente Ecodom, afferma: "Whirlpool come scuola di leadership per affrontare le sfide aperte dalla gestione dei Raee". Il neo presidente di Ecodom riflette sull'agenda del consorzio: nuovo scenario per le imprese con la normativa europea in arrivo.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Progetto Life Faggete del Taburno

    Il progetto Life+ Faggete del Taburno, che interessa l'area Sic Massiccio del Taburno con una serie di interventi naturalistici, è entrato nella sua fase operativa. La prima azione portata a termine è stata la redazione del logo e dell'immagine coordinata del progetto, ed a corredo, un manuale d'...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    "Italia", la nuova...

    Nasce Italia, la nuova linea di carta realizzata con pura cellulosa accoppiata per estrusione con il Mater-Bi® in grado di ridurre l'impatto sull'ambiente dei rifiuti post consumo.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Venezia: il vetro non è un rifiuto

    È stato presentato oggi il progetto speciale "Il vetro non è un rifiuto", promosso da Veritas in collaborazione con il Comune di Venezia, nell'ambito di una convenzione siglata dall'Amministrazione con l'Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e il Consorzio recupero vetro (CoReVe), per...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Twosides: il lato verde della carta

    È iniziata oggi la campagna informativa TWOSIDES - IL LATO VERDE DELLA CARTA, un'iniziativa promossa della filiera italiana della comunicazione su carta per sfatare tutti quei luoghi comuni che vogliono la carta come causa di deforestazione e inquinamento.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    È nata la Fontana pubblica GLUGLÙ

    Liscia, gasata e lievemente gasata, comunque sfusa ed ecologica. È questa l'offerta di Gluglù, la nuova fontana pubblica che eroga acqua di qualità alla spina. Creata per promuovere un consumo responsabile e consapevole dell'acqua di rete, Gluglù è un progetto patrocinato da Banca popolare Etica e...

 Previous  All works Next