La tecnologia spaziale al servizio dell'archeologia: grazie alle immagini infrarossi scattate attraverso i satelliti, un team di scienziati è riuscito a individuare in Egitto ben 17 piramidi finora sconosciute. A raccontare la scoperta è un documentario della BBC, secondo cui le fotografie scattate...
In una nota l'associazione ambientalista fa sapere che il proprio presidente, Stefano Leoni, ha deciso di inviare una lettera al Capo dello Stato per denunciare la disattivazione strumentale del referendum sul nucleare, attraverso un emendamento e il voto di fiducia del Governo, eludendo così il...
E' stato presentato ieri a Roma l'Annuario dei Dati Ambientali - Edizione 2010, realizzato dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale in sinergia con il Sistema agenziale. Cresce il patrimonio forestale, calano gli incendi ma rimane ancora alto l'allarme frane.
La decisione di provvedere allo slittamento dell’avvio del sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) è accolta con favore dalle imprese agricole interessate dal provvedimento.
Al via Spiagge e Fondali Puliti 2011,la campagna di Legambiente per la cura delle coste. Spiagge libere e pulite! Con questa missione, domani i volontari di Legambiente tornano sugli arenili di tutta Italia per un'altra edizione di "Spiagge e Fondali Puliti - Clean Up the med".
Si tiene anche quest'anno nel Campus di Savona il Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti. La prossima edizione si svolge dal 7 novembre al 16 dicembre e prevede laboratori, borse di studio e un workshop di una settimana in cui si lavora in una redazione per produrre servizi...
È stato finalmente raggiunto un accordo tra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali Confindustria e Rete Imprese per l'avvio del Sistri.
È quanto ha percorso una giovane femmina di grillaio, un piccolo rapace delle dimensioni simili al gheppio, che ha deciso di non fermarsi per nidificare a Montescaglioso, suo luogo di nascita, ma di proseguire fino ai campi agricoli della bassa parmense.
È stato sottoscritto oggi a Palazzo Chigi un protocollo d'intesa per riconvertire lo stabilimento industriale di Porto Torres in un innovativo polo della chimica verde.
Greenpeace pubblica il rapporto "Danni sommersi" e rivela gli elevati costi finanziari, ambientali e sociali che l'inquinamento industriale ha provocato negli ultimi decenni nei Paesi del "Nord del mondo". Il documento è a beneficio di chi oggi, nei Paesi emergenti, deve proteggere le proprie...