• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Si' al referendum: il plauso degli...

    La Corte di Cassazione ha stabilito che il 12 e 13 giugno ci sarà la consultazione popolare sul nucleare. Ora tocca agli italiani andare al voto e fare la scelta più giusta.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Granobio: un progetto sostenibile per l...

    L'agricoltura del terzo millennio è perlo più identificabile con il segmento biologico, che non è solo un metodo di produzione che rispetta la salute dell'uomo e dell'ambiente, ma anche un modello di sviluppo sostenibile che valorizza la qualità delle risorse delle comunità locali, aiutandole a far...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Gassmann: "SI' su...

    Un breve comunicato sulle dichiarazioni dell'attore Alessandro Gassmann, rilasciate in video ad alcuni attivisti del WWF, che ha annunciato i suoi SI' ai referendum del 12 e 13 giugno. Gassmann al WWF: "Importante che la Cassazione ci dia la possibilità di votare anche per il nucleare"

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Italia@ambiente: il primo ecofilm...

    Sarà presentato il 5 giugno, in occasione della serata finale del festival Cinemamabiente 2011 che quest'anno coincide anche con la Giornata Mondiale dell'Ambiente, l'anteprima nazionale di Itali@mbiente, il primo film - documentario dedicato allo stato di salute nel nostro Paese e realizzato...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    EcCo! dedica una consegna all'...

    In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente EcCo!-Ecological Courier, il primo e unico pony express ecologico della capitale, regalerà una eco-consegna ad aziende, enti e associazioni.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Non raccogliete i cuccioli di capriolo!

    È l'invito lanciato dal Parco Nazionale della Majella in un comunicato, in seguito ai recenti episodi che hanno portato alcuni visitatori del parco a soccorrere, erroneamente, cuccioli di capriolo lasciati momentaneamente soli dalle loro madri che si erano allontanate per trovare cibo.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nemo in pericolo per l'...

    Il pesce pagliaccio, il famoso Nemo della pixar, potrebbe essere in pericolo a causa della progressiva acidificazione delle acque provocata dall'inarrestabile aumento di CO2 nell'atmosfera.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Le giornate d'acqua 2011

    Continua l'itineranza della mostra didattica "H2O e dintorni", un'iniziativa della provincia di Torino per sensibilizzare i cittadini sull'importanza dei corsi d'acqua delle valli torinesi e sulla necessità di tutelarli. Protagonista stavolta l'Ecomuseo Feltrificio Crumière in Val Pellice.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Cile: Si risveglia il vulcano Puyehue...

    Da ieri, dopo un sonno durato 50 anni, è tornato in attività il vulcano Puyehue-Cordo Caulle, nel sud del Cile. L'inizio dell'attività eruttiva è stato anticipato da una ventina di scosse sismiche. Dal vulcano si è alzato un'altissima colonna di fumo- si parla di circa 10 km- le cui polveri hanno...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Info day sui finanziamenti comunitari...

    Il Ministero dell'Ambiente, in collaborazione con le amministrazioni competenti, organizza a Roma tre incontri informativi per presentare le opportunità di finanziamento legate a fondi comunitari e dedicate a imprese, enti pubblici, università, enti di ricerca, associazioni e cittadini che...

 Previous  All works Next