Il gestore energetico nipponico Chubu Electric Power Co. ha deciso di chiudere temporaneamente la centrale nucleare di Hamaoka, nella città costiera di Omaezaki, a 200 chilometri in direzione sudovest da Tokyo. Nel 2004 un sismologo nipponico l'aveva definita "un terrorista kamikaze pronto a...
E' allarme siccità nel nord Italia dove è caduta nelle diverse regioni dal 75 per cento al 100 per cento di pioggia in meno nell'ultimo mese, durante il quale si sono peraltro registrate temperature superiori dai 2 ai 4,5 gradi centigradi rispetto alla media.
Airbank ritorna sui sistemi per bonificare le acque dopo uno sversamento di idrocarburi. Oltre ai panni in Polipropilene, che assorbono quantità 25 volte il loro peso e permettono tempi e costi di intervento minori del 70%, l'azienda piacentina presenta i nuovi skimmer.
InfoJobs.it, portale Italiano dedicato al settore del recruiting online, continua il suo impegno a favore del lavoro ecosostenibile attraverso Green-Job, il primo canale tematico dedicato alle offerte di lavoro nel settore della green economy lanciato nel luglio del 2009.
Anche quest' anno il Ministero dell'Ambiente sarà presente fino al 12 maggio alla XXII edizione del Forum della P.A., mostra-convegno alla Fiera di Roma sull'innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali.
Il SAC "Porta d'Oriente" elaborato sinergicamente dal "Parco Costa Otranto Santa Maria di Leuca Bosco di Tricase", dall'Università del Salento, dall' APT della Provincia di Lecce e dai comuni del Parco insieme a Salve, Morciano, Patù, Cannole, Palmariggi, Bagnolo, Giurdignano, Giuggianello, Muro...
Sono in visita al Parco da alcuni giorni due funzionari del governo israeliano, Peretz Gilady ranger della Golan Hights National Reserve e Alon Reichmann biologo. I due funzionari sono molto interessati a conoscere le modalità con cui il Parco Nazionale d'Abruzzo affronta e gestisce il problema...
Per un anno i biologi dell'Area Marina Protetta Portofino si sono interrogati sull'origine di un misterioso oggetto sferico fotografato da Simone Ulzega, esperto subacqueo, nei fondali del famoso promontorio. Ora il professor Roberto Sandulli, biologo marino dell'Università Parthenope di Napoli, ha...
E' l'allarme lanciato a livello mondiale dalla Fao secondo cui un terzo del cibo prodotto viene sprecato per un totale di 1,3 miliardi di tonnellate. Tra gli alimenti più buttati via soprattutto ortofrutta, radici e tuberi commestibili.
Il Parco Naturale Alpi Marittime è alla ricerca di volontari disponibili a raccogliere dati scientifici all'interno del progetto internazionale di reintroduzione del gipeto nelle Alpi Marittime che ha come obiettivo ristabilire un fondamentale anello della catena alimentare all'interno dell'...