Ali lunghissime e sottilissime, motori semi integrati, una coda a forma di U e un corpo realizzato in materiale ultra leggero.nPoltrone autopulenti e auto modellanti, pareti dell’aereo che diventano translucide, proiezioni oleografiche per riprodurre ambienti interni. E ancora energia verde.
A disposizione delle autorità locali, ECORegion è un tool che serve per calcolare i bilanci di Co2 ed energia delle stesse. Il software è stato anche riconosciuto dalla commissione europea come un'applicazione idonea per compilare gli inventari di Co2 ed energia.
È partita la seconda edizione di "E...state nei parchi", un progetto di informazione e sensibilizzazione sulla biodiversità promosso dal Ministero dell'Ambiente, in occasione dell'Anno Internazionale della Biodiversità.
La Lombardia, con quasi 38 milioni di chili di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche raccolti lo scorso anno, si aggiudica lo scettro di regione d'Italia più virtuosa nella raccolta e nella gestione dei Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche).
Su mandato della Commissione Europea, l'IUCN - l'Unione Mondiale per la Conservazione della Natura ha per la prima volta redatto una lista rossa delle specie in via d'estinzione a livello europeo.
Ha preso il via qualche giornao fa, con le comunicazioni ufficiali trasmesse ai comuni calabresi, la campagna dell'Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Calabria) per la raccolta e successiva elaborazione dati riferiti alla raccolta differenziata prodotta in Calabria nel...
L'ENEA insieme alla CRIOTEC Impianti Srl, esperta nella realizzazione di componenti operanti alle bassissime temperature, e la TRATOS Cavi S.p.a, leader a livello internazionale nella produzione di cavi elettrici, elettronici e a fibre ottiche, ha partecipato alla gara per la fornitura del più...
In linea con le direttive del protocollo di Kyoto, la British American Tobacco Italia (BAT Italia) e il Parco dei Castelli Romani hanno sottoscritto un accordo per tutelare un'area boschiva di 350 ettari, appartenente a privati, situata fra Velletri e Rocca di Papa.
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Stefania Prestigiacomo, ha approvato oggi il decreto legislativo che recepisce la direttiva comunitaria che disciplina la valutazione e gestione della qualità dell'aria nei paesi Ue (2008/50/CE).
TERRA!, Greenpeace e WWF hanno lanciato oggi un appello a più di cento aziende del settore cartario italiano per fermare la deforestazione nel Sudest asiatico.