Si moltiplicano le iniziative per mettere al bando gli inquinanti sacchetti di plastica: nel comune toscano di Vinci, chi userà le borse in plastica riciclata e juta potrà entrare gratis al museo.
In occasione del processo di costruzione del Piano paesaggistico regionale, la Regione Puglia ha istituito un Premio per buone pratiche: azioni, interventi, opere (già realizzati o in fase avanzata di attuazione, e di cui dunque siano documentabili i risultati) significativi in termini di...
E' necessario conoscere le dimensioni del patrimonio forestale per comprendere quanta CO2 assorba in un anno, altezza, volume ed estensione. La Colorado State University ha recentemente tentato di chiarire definitivamente il ciclo del carbonio. 2mld di t di Co2 rimangono intrappolati nelle foreste.
Il Sistri, il sistema di controllo della tracciabilita’ dei rifiuti, operativo dal 1 ottobre è un sistema che lascia perplessita e che non risolve la questione burocratica, quella cioe’ del cartaceo e delle procedure, ribadisce la Confederazione la Confederazione nazionale dell’artigianato.
Il paradiso del birdwatching è diventato Riserva naturale. E' grande la soddisfazione della LIPU-BirdLife Italia alla notizia dell'approvazione, da parte della Regione Emilia-Romagna, della Riserva naturale "Torrile e Trecasali", che include la storica Oasi LIPU di Torrile.
Impresa riuscita: Plastiki, la barca ecologica realizzata con bottiglie di plastica recuperate direttamente dal mare - 12.500 per la precisione - ha attraccato al porto di Sidney, in Australia, dopo 130 giorni e 8.000 miglia nautiche lungo il Pacifico.
Amici della Terra, associazione onlus che promuove politiche e comportamenti orientati alla protezione dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile sostiene che le detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici migliorano anche i conti della sanità e dell'ambiente.
Dal 30 luglio al 1 agosto al centro commerciale Romaest sarà allestita un'area dedicata a Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica, per illustrare a bambini e adulti il valore della raccolta differenziata.
Con un doppio appuntamento di teatro e musica mercoledì 28 luglio prendono il via gli eventi estivi della Riserva di Torre Guaceto. Mercoledì 28 luglio apre infatti il cartellone estivo della riserva lo spettacolo per grandi e bambini "Storia d'amore e alberi", una nuova produzione Thalassia.
Apparentemente positivi i dati resi noti dall'Istat sugli indicatori ambientali urbani. In realtà da una lettura più attenta emerge che gli italiani sono ben lungi dal respirare aria pulita e che il calo della produzione di rifiuti è addirittura un dato negativo, un indice della crisi e delle...