Clean Cities ha stilato una classifica delle migliori città europee in termini di mobilità urbana, analizzando strade scolastiche, ciclabilità e zone a bassa velocità in Europa. Nessuna città italiana rientra nella top 10. Bologna (16ª) la più virtuosa tra le italiane, seguita da Milano (23ª) e...
Uno studio dell’Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario del Lazio ha analizzato i dati sulla concentrazione di biossido di azoto raccolti a Milano e a Roma durante la campagna “NO2, No Grazie!” di Cittadini per l’aria nel 2023: con l’istituzione...
Un viaggio alla scoperta del nostro pianeta. Esce venerdì 18 ottobre l'albo illustrato per parlare di biodiversità ai più piccoli realizzato con il supporto del National Biodiversity Future Center in collaborazione con l’Università di Padova.
Preoccupazione, tristezza, rabbia: sono solo alcune delle emozioni più associate dai bambini all'ansia sul futuro del pianeta. Il 95% tra bambine e bambini intervistati si dichiara preoccupato per il futuro dell’ambiente e più di uno su 3 (40%) riferisce di aver fatto un brutto sogno sul...
L'UNDP, il “Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo” interrompe le trasmissioni televisive in tutto il mondo con allarmanti previsioni meteorologiche dal futuro, per promuovere un’azione concreta contro il cambiamento climatico. La campagna Weather Kids, ideata in collaborazione con l'...
Pensato per genitori, scuole e associazioni che desiderano attivare progetti di accompagnamento organizzato degli studenti nei tragitti casa-scuola-casa da percorrere a piedi o in bicicletta, il manuale è stato aggiornato alla luce delle innovazioni normative in materia (strade scolastiche,...
Firmato oggi da UNICEF Italia e da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta un accordo di collaborazione per promuovere i diritti dell’infanzia legati al tema della salute e della sostenibilità ambientale.
Secondo un’analisi dell’UNICEF in Asia meridionale vive la più alta percentuale di bambini esposti a temperature estremamente alte, rispetto a tutte le altre regioni del mondo.
Combattere la solitudine con la fantasia e senza schermi: la sfida di Lunii, la startup che viene in soccorso di bambini e genitori aiutandoli a creare storie da ascoltare.
Un mondo nuovo sta emergendo dalla pandemia di Covid-19. Tra le tante conseguenze negative non possiamo ignorare alcune peculiari abilità che abbiamo acquisito e che definiranno le generazioni future in maniera indelebile.