Da uno studio coordinato da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche - HCT-Agrifood Laboratory dell’Istituto per la bioeconomia (Ibe-Cnr) e Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Ismn-Cnr) emerge la possibilità di valorizzare lo scarto delle industrie di produzione di succo...
Environment Park, il Parco scientifico – tecnologico di Torino, specializzato nelle tematiche ambientali, e il Polo d’Innovazione regionale CLEVER dedicato a Energy e Clean Technologies, hanno ribadito il proprio sostegno a ITS Energia Piemonte, per percorsi formativi in materia di efficienza...
Siglato l'accordo tra Venicemarathon e Corepla con la collaborazione di eAmbiente per intensificare l'impegno di responsabilità civile e ambientale attraverso azioni rivolte alla riduzione dei rifiuti e alla valorizzazione del riciclo.
Il 27 settembre sono stati raccolti 200 chili di rifiuti sulla spiaggia di Capocotta all’interno della manifestazione nazionale di volontariato “10.000 per l’Ambiente”, promossa da Heineken in collaborazione con Legambiente e della durata di un mese. Un impegno concreto che si traduce nel donare il...
Compost per il verde urbano. Accordo tra Aidtpg, che riunisce oltre 400 direttori e tecnici dei pubblici giardini, e CIC, Consorzio italiano compostatori.
Rifiuti, Anci Conai: Accordi per la raccolta differenziata conclusi nel 98% dei Comuni italiani.
La Coldiretti in riferimento alle conclusioni del Summit sul clima all’Onu afferma che occorre semplificare i termini autorizzativi per nuove produzioni come il biometano agricolo Made in Italy per raggiungere l’obiettivo di immettere nella rete 8 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui al...
Cambiamenti climatici e risorse ittiche sostenibili: il commento di Marine Stewardship Council (MSC) al rapporto delle Nazioni Unite. In occasione della pubblicazione del rapporto “L’oceano e la criosfera in un clima che cambia” da parte dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) delle...
Aumenta sempre più la sensibilità diffusa verso i temi ambientali e, per la scelta d'acquisto di beni e servizi, ci facciamo sempre più condizionare dal comportamento e dai valori dei nostri fornitori. Il settore Wellness rientra in quelli che si stanno velocemente adattando alle esigenze della...
Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione di “Keep plastic e salva il mare”, la sfida a “colpi di plastica” tenutasi dal 22 luglio al 18 agosto tra i Comuni di Molfetta, Barletta, Manfredonia, Brindisi, Castellaneta e Santa Cesarea.