Oggi, 5 settembre, l’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB) ha indetto una Giornata globale di azione per l'Amazzonia, affinché ogni abitante del mondo prenda coscienza di ciò che sta accadendo. L’Associazione Road to green 2020 invita tutti a ridurre il proprio impatto ambientale,...
Nel 2013 non si differenziava nemmeno il 5%, dal 2016 la crescita. Il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo: «Grazie a CONAI e ai catanzaresi, il merito è soprattutto loro».
Stadi più ecologici, sbarcano a Pontedera i primi seggiolini al mondo in plastica riciclata.
L’ENEA lancia un bando pubblico alle imprese interessate a partecipare a progetti per lo sviluppo di tecnologie innovative ideate nei propri laboratori. L’iniziativa può contare su un apposito fondo di finanziamento interno da 2,5 milioni di euro su base triennale nell’ambito del programma per il...
Dopo la Siberia e l’Amazzonia, anche la foresta pluviale del bacino del Congo, la seconda più grande al mondo, rischia di essere colpita da incendi indomabili, come già accaduto nel 2016.
Al via un progetto pilota e sperimentale, che nasce dalla collaborazione tra Ama S.p.A., e-GEOS (joint venture tra Telespazio – Gruppo Leonardo – e Agenzia Spaziale Italiana) e Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per l’acquisizione e l’analisi di immagini da satelliti ottici e dai satelliti radar...
Pieghevole e leggerissimo, il monopattino 100% elettrico potrebbe essere presente sulle future vetture del Gruppo Hyundai, per facilitare la mobilità a tutti i livelli. La batteria al litio da 10.5 Ah consente un'autonomia di 20 km e una velocità massima di 20 km/h. Nel video promozionale, Hyundai...
ManoMano.it, il più importante eCommerce di fai da te e giardinaggio in Europa, ha stilato una breve guida sulle piante a cui fare affidamento per ritrovare e mantenere uno stato di serenità e benessere, soprattutto dopo il rientro al lavoro dalle ferie estive.
L’Associazione Road to green 2020, invita tutti a dare il proprio contributo adottando alcuni semplici comportamenti, al fine di contenere quanto più possibile gli effetti negativi dell’incendio del Polmone Verde del Mondo.
La difesa dell’ambiente è un tema molto sentito dalla Generazione Y e gli sposi, in maggioranza appartenenti a questa fascia d’età, non vogliono rinunciare alle proprie abitudini “green” neanche durante il viaggio di nozze: trasporti a impatto zero, eco-resort ed esperienze nella natura.