La Mobilità Urbana Aerea è considerata la prossima frontiera dell’innovazione nel settore dei trasporti. I grandi trend di cambiamento tipici dell’automobile, come la guida autonoma, la connettività e la condivisione, trovano già ora larga applicazione nell’aeronautica, ad eccezione dell’...
Nello scorso secolo, caratterizzato dall'epoca dell’Industry 3.0 (fase di industrializzazione in cui la robotica e l’automazione richiedevano ancora una forte interazione con l’uomo, prima di divenire sistemi tecnologici da esso autonomi nell’epoca dell’attuale Industry 4.0), il sistema economico...
Un accordo con una serie di misure concrete per il miglioramento della qualità dell’aria, necessarie ad affrontare la crisi ambientale nei maggiori agglomerati urbani della regione Sicilia, è stato sottoscritto dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il Presidente della Regione Sicilia Nello...
Per i giorni in cui siamo affetti da pigrizia, David Lloyd consiglia come rimanere in forma senza rinunciare al binge-watching su Netflix Anche per gli irriducibili della palestra ci sono i giorni “no”, quelli in cui l’ozio prende il sopravvento e l’unica cosa che si desidera è stendersi sul...
Cosa c’è da sapere quando si assicura un’auto elettrica: ecco alcuni consigli.
Online il nuovo sito Internet di EcoTyre, il Consorzio che dal 2011 rappresenta un’eccellenza nella gestione degli Pneumatici Fuori Uso. E’ la prima realtà del settore per numero di soci, che sono produttori e importatori di pneumatici e che hanno deciso di occuparsi del fine vita dei prodotti che...
Si è svolto lo scorso 7 novembre a Rimini, durante la manifestazione Ecomondo 2019, il convegno “Impronta ambientale e strategie di riduzione delle emissioni. Mosaico Verde come strumento per mitigare gli impatti delle aziende sul territorio”, organizzato da AzzeroCO2 società che da anni si occupa...
L’Università di Pisa, partner del progetto l’Orto di Nemo, ha condotto le analisi sul basilico coltivato nelle biosfere sottomarine a largo delle coste liguri e ha riscontrato che è più verde, aromatico e ricco di sostanze antiossidanti rispetto a quello che cresce sulla terraferma.
L’Italia è il terzo Paese in Europa per quantità di rifiuti trattati. Restano da sciogliere i temi legati all’impiantistica e all’incertezza normativa: “Posticipare la scadenza al 2022 per l’accesso agli incentivi sul biometano”
EcoTyre ha messo a punto un processo particolarmente innovativo, iniziato tre anni fa con il coinvolgimento di importanti partner tecnici, che consente di utilizzare la gomma triturata derivante direttamente dalle gomme giunte a fine vita, per generare una mescola utilizzabile per la produzione di...