L'AREA Science Park di Trieste e l'Ufficio di collegamento della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles organizzano domani 23 ottobre 2012 presso la sede di Rue du Commerce 49, un workshop dedicato alle tematiche della sostenibilità ambientale ed energetica nella pianificazione urbanistica.
Il Presidente del network leader in Italia nel risparmio energetico è intervenuto nel corso della prima giornata di LUBEC 2012 sul tema della compatibilità architettonica degli impianti fotovoltaici nei centri storici delle città italiane.
Applicare la detrazione fiscale IRPEF del 50% anche per gli impianti fotovoltaici, come già avviene per la ristrutturazione di impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento: lo chiede Confindustria Anie, la Federazione delle imprese elettroniche ed elettrotecniche, al cui interno trovano...
Si è svolto lunedì a Mezzolombardo il workshop sulla micro-cogenerazione organizzato da Habitech nell'ambito delle attività della Rete Crisalide Presentato il Progetto europeo Ene.field e il piano di attività dei prossimi due anni.
Il 6 ottobre 2012, il Settore Energy di Siemens ha iniziato le fasi di test in campo del suo nuovo rotore da 154 metri sulla turbina eolica offshore da 6 MW installata a Østerild, Danimarca.
"Una strategia energetica di corto respiro che fotografa l'esistente e non prepara il futuro. Mancano scelte chiare sulle rinnovabili, restano le ambiguità sulle fonti
Cuneo: abitazioni con più di 20 anni, isolamento termico medio o scarso, impianti di riscaldamento e di raffrescamento obsoleti. CISIT consegnerà buoni per effettuare check-up energetici gratuiti ai partecipanti
Secondo alcuni dati recenti, l'Italia produce più energia elettrica dall'energia solare che da quella eolica ed ora la sua potenza di energia solare installata pro capite é cinque volte più grande rispetto a quella della California. Tale mossa é avvenuta in quanto il mercato italiano del solare...
Riceviamo e pubblichiamo il manifesto di ATER, Associazione Tecnici Energie Rinnovabili, che ha intenzione di partecipare al progetto per il futuro del nostro paese. I tecnici delle rinnovabili vogliono essere protagonisti e sono a disposizione con proposte concrete per il futuro. Negli anni '70 c'...
Il Castello di Colloredo di Monte Albano, in provincia di Udine, ritornerà agli antichi splendori grazie all'affidamento in via definitiva del primo stralcio del progetto di recupero organico del Castello al raggruppamento di imprese formato da Guerrato, Coveco coop e Vidoni che, per un importo a...