La tecnologia ORC (Organic Rankine Cycle) ad alta efficienza di Exergy, società del Gruppo Industriale Maccaferri, è ora disponibile anche per i piccoli impianti di cogenerazione a biomassa solida, favoriti dalla nuova normativa sugli incentivi alle rinnovabili in vigore dal primo gennaio del...
Una nuova ricerca condotta in diversi paesi Europei tra cui , Germania, Italia e Polonia su quasi 12.000 pile di diverse tipologie, rivela che uno sconcertante 1/3 di pile alcaline che viene gettato via dai consumatori contiene ancora al suo interno fino al 40% dell'energia disponibile - ovvero...
La quinta edizione del Concorso nazionale "Energia sostenibile nelle città", lanciato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e sostenuto da ANIEM - Associazione Nazionale Imprese Edili e Manifatturiere in...
L'associazione ambientalista "Gli Amici della Terra" consultati sulla SEN, Strategia Energetica Nazionale, affermano "Per correggere davvero gli errori del passato, serve maggiore chiarezza su costi e benefici delle diverse fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica".
Ancora poco più di un mese per accedere agli incentivi di Enel distribuzione per gli interventi intelligenti. Enel Distribuzione propone infatti un nuovo modo per tagliare la bolletta del gas.
Mercoledì 7 novembre, alla presenza del Ministro dell'Ambiente Corrado Clini, sarà inaugurato ufficialmente anche il nuovo impianto fotovoltaico installato da Green Utility a copertura dei padiglioni del polo fieristico, che è il più grande impianto d'Italia architettonicamente integrato con...
Le rinnovabili elettriche, malgrado la decennale speculazione che le ha portate già oggi al raggiungimento degli obiettivi comunitari al 2020, continuano a godere di sostegni inaccettabili. Cosi si creeranno ancora scempi territoriali e nuovi danni all'economia italiana e senza combattere...
IBM, UniCredit e Umpi annunciano la presentazione di una soluzione innovativa per i nostri centri urbani, capace di generare consistenti risparmi per la Pubblica Amministrazione, avviando progetti d'innovazione per le città attraverso nuovi strumenti finanziari che permettano il superamento dei...
3.500 tonnellate totali di CO2 in meno in atmosfera, 1.700 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) complessivi risparmiati e una riduzione del 30% dei costi annui energetici in bolletta: sono questi gli obiettivi del contratto per il servizio energia che il Comune di Vernole (LE) ha affidato per...
1,28 Miliardi di Euro investiti nella costruzione, 3000 ettari di superficie occupata, 1,15 Terawatt-ora annui previsti di produzione di energia elettrica pulita, circa 800 posti di lavoro creati.