Enel Green Power, l'Assessorato all'Innovazione, Ricerca, Sviluppo e Cooperative della Provincia Autonoma di Bolzano e il TIS - Techno Innovation Park - hanno siglato il 29 ottobre un protocollo di intesa di durata triennale per favorire l'innovazione tecnologica nella generazione di energia...
IoRisparmioEnergia.com questo mese presenta una soluzione semplice ed efficace per risparmiare sul riscaldamento domestico: il radiatore elettrico svedese, un prodotto "Made in Sweden" che si propone come metodo alternativo al riscaldamento a combustibili fossili (gas e gasolio).
DONG Energy, E.ON e Masdar hanno annunciato oggi l'avvio della produzione di energia del parco eolico offshore di London Array. Con una capacità di 630 MW l'impianto, situato presso l'estuario del Tamigi, sarà il più grande parco eolico offshore al mondo.
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato nella sezione Osservatorio statistico del proprio sito internet il Rapporto Statistico Impianti a fonti rinnovabili - Anno 2011.
Finanziamenti alle imprese che intendono diventare eco-sostenibili attraverso fonti rinnovabili ed efficienza energetica. Audit energetico, consulenza tecnologica e finanziaria per ridurre i costi dell’energia e recuperare risorse da destinare al core business: ecco i servizi del Desk Energia...
Assemblea costituente e prima conferenza stampa. Da Rimini l'8 e 9 novembre parte una nuova, unica voce per il settore. La valutazione della Sen. L'unione fa la forza: un comparto da 84 miliardi di chilowattora di energia pulita generati nel solo 2011 e quasi 8 miliardi di euro investiti si trova...
Per raggiungere un sistema energetico basato sulle rinnovabili nel 2050, l'Europa deve fissare al 2030 un obiettivo concreto per portare a termine la transizione.
ANIE/GIFI denuncia l'emorragia tra le aziende green. Interventi a costo zero da subito per salvare il settore. L'industria italiana del fotovoltaico è in bilico: crisi economica, situazione politica incerta e leggi che non favoriscono la crescita e la competitività delle aziende.
Zingaretti e Lelli tagliano il nastro all'inaugurazione del polo formativo per operatori dell'energia. Nasce alle porte di Roma la "Scuola delle Energie" all'interno del Centro Ricerche Casaccia dell'ENEA.
Coerentemente con quanto stabilito nel Programma 2014, annunciato nei giorni scorsi, Siemens intende modificare la strategia di business e la struttura organizzativa legate alle energie rinnovabili.