Assemblea costituente e prima conferenza stampa. Da Rimini l'8 e 9 novembre parte una nuova, unica voce per il settore. La valutazione della Sen. L'unione fa la forza: un comparto da 84 miliardi di chilowattora di energia pulita generati nel solo 2011 e quasi 8 miliardi di euro investiti si trova...
Per raggiungere un sistema energetico basato sulle rinnovabili nel 2050, l'Europa deve fissare al 2030 un obiettivo concreto per portare a termine la transizione.
ANIE/GIFI denuncia l'emorragia tra le aziende green. Interventi a costo zero da subito per salvare il settore. L'industria italiana del fotovoltaico è in bilico: crisi economica, situazione politica incerta e leggi che non favoriscono la crescita e la competitività delle aziende.
Zingaretti e Lelli tagliano il nastro all'inaugurazione del polo formativo per operatori dell'energia. Nasce alle porte di Roma la "Scuola delle Energie" all'interno del Centro Ricerche Casaccia dell'ENEA.
Coerentemente con quanto stabilito nel Programma 2014, annunciato nei giorni scorsi, Siemens intende modificare la strategia di business e la struttura organizzativa legate alle energie rinnovabili.
L'AREA Science Park di Trieste e l'Ufficio di collegamento della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles organizzano domani 23 ottobre 2012 presso la sede di Rue du Commerce 49, un workshop dedicato alle tematiche della sostenibilità ambientale ed energetica nella pianificazione urbanistica.
Il Presidente del network leader in Italia nel risparmio energetico è intervenuto nel corso della prima giornata di LUBEC 2012 sul tema della compatibilità architettonica degli impianti fotovoltaici nei centri storici delle città italiane.
Applicare la detrazione fiscale IRPEF del 50% anche per gli impianti fotovoltaici, come già avviene per la ristrutturazione di impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento: lo chiede Confindustria Anie, la Federazione delle imprese elettroniche ed elettrotecniche, al cui interno trovano...
Si è svolto lunedì a Mezzolombardo il workshop sulla micro-cogenerazione organizzato da Habitech nell'ambito delle attività della Rete Crisalide Presentato il Progetto europeo Ene.field e il piano di attività dei prossimi due anni.
Il 6 ottobre 2012, il Settore Energy di Siemens ha iniziato le fasi di test in campo del suo nuovo rotore da 154 metri sulla turbina eolica offshore da 6 MW installata a Østerild, Danimarca.