Sarà Carlo Calenda il nuovo ministro dello Sviluppo economico. Dopo le voci che circolavano nei giorni scorsi e che davano Chicco Testa nuovo titolare del Mise, il premier Matteo Renzi ha annunciato ieri, in diretta tv, che a sostituire Federica Guidi arriverà Calenda.
La giuria internazionale del concorso "Fotografare il Parco", organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, d'Abruzzo, Lazio e Molise, Gran Paradiso, e Vanoise in collaborazione con Swarovski Optik Italia, ha decretato i vincitori dell'undicesima edizione.
Crescita dei ricavi da prodotti Green Performance, riduzione del prelievo specifico di acqua, incremento del tasso di recupero dei rifiuti, giorni di formazione per i dipendenti oltre il target del piano industriale, nuove partnership con fornitori strategici di gomma naturale, a supporto dei...
Biometano, compost, bioraffinerie, saranno i temi al centro della Tavola Rotonda organizzata in occasione dell'Assemblea dei Soci del Consorzio Italiano Compostatori (CIC), che si svolgerà giovedì 12 maggio a Firenze al Palazzo dei Congressi in Piazza Adua. Nel corso dell'incontro saranno...
Si è concluso nella capitale, dopo un passaggio in Vaticano, l'Eco-Trail di 350 chilometri per salvare l'ambiente dai rifiuti svoltosi tra Marche e Lazio che rappresenta l'evento centrale italiano del terzo "European Clean Up Day", la campagna contro l'abbandono dei rifiuti.
In Italia oltre 1 milione 715 mila tonnellate di rifiuti di imballaggi di legno sono stati recuperati nel 2015 e prevalentemente destinati al riciclo. Ingenti gli incentivi del Consorzio: due milioni di euro alle raccolte differenziate, 8 per l'attività delle piattaforme e oltre 10 per il sostegno...
In occasione del Let's Clean Up Europe, la giornata europea dedicata alla sensibilizzazione contro il littering, cioè l'abbandono dei rifiuti in natura, il Comune di Revello, in provincia di Cuneo, in collaborazione con il Consorzio EcoTyre, ha organizzato una raccolta straordinaria di Pneumatici...
In occasione di BioEnergy Italy, è stato presentato il progetto "Il polo delle microalghe - Le microalghe per il trattamento e la valorizzazione di reflui e sottoprodotti agrozootecnici e caseari" che si propone di sviluppare un Centro di competenza sulla coltivazione e valorizzazione della...
Sulla copertina del nuovo numero di How To Spend It, in edicola da venerdì 6 maggio, campeggia un albero in casa. È la nuova tendenza di design "green" che il magazine di Luxury e Lifestyle del Sole 24 Ore anticipa ai suoi lettori nel numero di maggio.
Il nuovo scenario che si apre con l'approvazione dell'Agenda 2030 dell'ONU , approvata dall'Assemblea Generale, è di straordinaria importanza. Tutti i paesi del mondo dovranno applicare in concreto i 17 obiettivi di Sviluppo sostenibile contenuti nell'Agenda. Di fatto si avvia un processo che...