Una ricerca dell'Università Bocconi presentata a Parma dal Consorzio Comieco e Novamont dimostra come l'introduzione di nuovi pack cellulosici accoppiati alle bioplastiche possa consentire di sottrarre alla discarica 190mila tonnellate di rifiuti prodotti da alimenti scaduti con un risparmio...
"La democrazia italiana perde uno straordinario combattente per la causa dei diritti civili. Gli dobbiamo gratitudine perché ha contribuito in modo determinante ad una società più aperta, più tollerante, più rispettosa delle persone".
Un colosso in campo agroalimentare da 67 miliardi di dollari di fatturato. Questo accadrebbe se la Monsanto, multinazionale americana leader nel campo delle biotecnologie agrarie, dovesse accettare l'offerta di acquisizione della tedesca Bayer, leader mondiale in campo chimico e farmaceutico.
Orientarsi nella raccolta differenziata dei rifiuti è un impegno per tutti, che però porta benefici non solo all'ambiente ma anche al portafoglio. È questa la sintesi di "Riciclare Conviene", campagna ambientale itinerante ideata da Conad e Tetra Pak, che arriva ad Alba per la 12°edizione.
Come combattere l'altissimo tasso di inquinamento da polveri sottili che affligge le nostre città? Andando a piedi, preferendo i mezzi pubblici o quelli elettrici. E non solo.
I cartoncini Teknocard sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di stampatori, editori, aziende bio, creativi e designer. Numerose le applicazioni del nuovo cartone: dalle cover di libri, cataloghi e brochures, agli astucci per cosmetici e packaging per il settore food. Anche Teknocard è...
Festeggiamo la giornata della biodiversità con una bella campestre aperta a grandi e piccini (e pure agli amici 4 zampe). La GpEcoRun del 22 maggio si terrà a Cascina Darsena (presso il Comune di Giussago). Qui i bambini potranno percorrere sentieri dove vivono cicogne, falchi cenerini, libellule...
Ancora pochi giorni e si aprirà il sipario su Circonomia, il primo Festival dell'economia circolare e delle energie dei territori, organizzato da GMI, E.R.I.C.A., AICA in partnership con il Gruppo Egea.
A seguito del ricorso di 182 cittadini di Taranto e provincia la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha aperto un procedimento contro lo Stato italiano con l'accusa di non aver tutelato la salute dei presentanti ricorso.
Si è concluso con un "raccolto" di oltre 1,7 tonnellate di pile esauste il progetto didattico di educazione ambientale su rifiuti, gestione delle risorse ed energia organizzato da ERP Italia, IREN e WWF Ricerche e Progetti in cinque istituti comprensivi dell'Appennino Reggiano.