Valerio Rossi Albertini, Jacopo Fo, Luca Mercalli e Mario Tozzi, illustreranno a un mese dalle elezioni amministrative le soluzioni per uscire dalla crisi dell'inquinamento da PM10. Domani, 18 maggio, 9:30 - 12:00, Senato della Repubblica, sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza...
A quasi cinque anni dall'avvio in Italia del progetto The Positive Cup, strategia sostenibile di Nespresso che fissa obiettivi ambiziosi in termini di approvvigionamento del caffè e di benessere sociale, utilizzo e recupero dell'alluminio e resistenza al cambiamento climatico, sono positivi i...
I dati ufficiali arrivano direttamente dalla Nasa. E' il settimo mese consecutivo in cui la temperatura media della superficie terrestre è superiore ad un grado. Il mese di aprile è stato il più caldo di sempre dal 1880, anno da cui si ha disponibilità di dati.
Esperti dell'OMS ieri hanno dichiarato, in seguito ad uno studio condotto congiuntamente con la FAO, come improbabile la correlazione fra l'utilizzo del glifosato nelle colture OGM e il rischio cancerogeno per l'uomo.
Rilegno - il Consorzio Nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno sensibilzza sulla raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno a Cesenatico attraverso laboratori, giochi e letture realizzati alla Scuola Primaria di Villamarina nel corso...
Nel 2014 il volume d'affari generato dal biowaste è stato pari a 1,6 miliardi di euro con circa 12.000 addetti, ma nel 2020 si stimano benefici netti per il sistema Paese di 2 miliardi e mezzo di euro solo con compostaggio e digestione. E' quanto emerso dalla ricerca "La filiera del rifiuto...
Da uno studio effettuato dell' Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare è emerso che i contaminanti contenuti nell'olio di palma provocano problemi di salute soprattutto nei bambini, negli adolescenti, ma anche negli adulti che ne consumano forti quantità.
Ingerire un robot (persino biodegradabile) in grado di somministrare farmaci e curare le ferite interne. I ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) in collaborazione col Tokyo Institute of Technology e con l'Università di Sheffiel presenteranno l'innovativo sistema durante la...
Rilegno, Consorzio Nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno, tiene a battesimo quest'anno la quarta edizione di Legno d'Ingegno, Concorso internazionale nato con lo scopo di valorizzare e promuovere l'utilizzo di legno e sughero riciclato o recuperato, nel...