Parte la campagna di Expedition Med dedicata allo studio della "plastisfera" l'inquietante ecosistema marino della plastica.
Grazie all'economia circolare si potrebbe risparmiare circa 2mila miliardi di euro, si creerebbero 3 milioni di posti di lavoro e il Pil della UE aumenterebbe del 7%. Ma ci sono ancora troppi ostacoli da rimuovere.
La riforma della Legge sulle Aree Protette è arrivata in dirittura finale alla Camera dei Deputati dove il voto definitivo potrebbe arrivare in giornata.
Economia circolare, responsabilità sociale, innovazione, efficienza energetica e sviluppo: 274 progetti da 134 aziende di servizi pubblici che migliorano vita al Paese.
Grazie al progetto CRM CLOSED LOOP RECOVERY a Coop Lombardia, fino a dicembre 2017 in due punti vendita milanesi sarà possibile conferire in appossiti contenitori i piccoli elettrodomestici non più funzionanti, contribuendo così al recupero di materiali critici come oro, argento, cobalto, grafite e...
Coinvolti oltre 25.000 alunni (e famiglie) di scuole primarie e secondarie nell’iniziativa di sensibilizzazione su raccolta differenziata e sviluppo sostenibile patrocinata dal Ministero dell’Ambiente. Terza Edizione della campagna nazionale “Tutto si trasforma - I rifiuti sotto una nuova luce”...
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, secondo il rapporto di Greenpeace Germania “Climate Change, Migration and Displacement”, ogni anno 21,5 milioni di persone sono costrette a lasciare le proprie case a causa di siccità, tempeste o alluvioni.
Riconnettere tre chilometri di dune, piantare oltre 150mila piante, costruire un chilometro di passerelle e 10 di recinzioni.
Il commissario Miguel Arias Canete durante il dibattito tra i ministri dell'ambiente dei paesi UE ha ribadito che l'Accordo di Parigi sul clima non è rinegoziabile.
Il Gruppo Gabetti ha regalato 50 biciclette ai passanti di Parco Sempione per incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto green