• Criminalità ambientale
    Leggi
    03/07/2017 - 18:04

    Ecomafia 2017, le storie e i numeri...

    Nel 2016 sono stati 25.889 i reati ambientali accertati su tutto il territorio nazionale, 71 al giorno, circa 3 ogni ora. Arrivano i primi effetti della legge sugli ecoreati: crescono del 20% gli arresti e diminuiscono del 7% gli illeciti. Resta la morsa dell'ecomafia nel Mezzogiorno. La Campania...

  • rifiuti elettronici
    Leggi
    03/07/2017 - 12:27

    Rifiuti tecnologici: Puglia regione d...

    Il Cobat svela i dati della raccolta dei rifiuti tecnologici in Puglia, miniera d'oro per il riciclo. Basti pensare che solo nel 2016 sono stati recuperati 12 milioni di chili di rifiuti elettrici ed elettronici.

  • green economy
    Leggi
    30/06/2017 - 12:51

    Green economy: il bambù, una nuova...

    Si stanno diffondendo sempre più in Italia le piantagioni di bambù, una pianta che non richiede molte cure, utilzzata nell'industria alimentare, dei consmetici e in mille altre applicazioni. Il rendimento è molto redditizio e i vantaggi sono anche ambientali.

  • gas naturale
    Leggi
    30/06/2017 - 11:26

    Gas naturale prima fonte di energia...

    Secondo i dati dell'Unione Petrolifera il petrolio non è più la principale fonte di energia italiana. Per pochi decimali il gas naturale è passato in testa.

  • Ecofesta Puglia
    Leggi
    30/06/2017 - 11:01

    Ecofesta Puglia interviene in Calabria...

    Sabato 1 e domenica 2 luglio, la certificazione volontaria interverrà a Una Montagna di Pace, all’Abbazia di Santa Maria di Corazzo a Carlopoli (Cz), l’evento regionale che raccoglie le realtà del Sud impegnate nella costruzione di un futuro più rispettoso della terra, più inclusivo e più giusto.

  • rifiuti zero
    Leggi
    29/06/2017 - 18:35

    Frustati dai rifiuti? idee, racconti e...

    Domenica 2 luglio alle a Veglie CulturAmbiente Lab un incontro per scambiarsi idee e trovare soluzioni a Rifiuti Zero. Ospite d’eccezione dell’incontro, Enzo Favoino, coordinatore del Comitato Scientifico di Zero Waste Europe, il network di riferimento per la strategia Rifiuti Zero in Europa.

  • riciclo
    Leggi
    29/06/2017 - 16:45

    Riciclo: CONAI, diminuisce il...

    Dal prossimo 1° gennaio 2018 il CONAI diminuisce il contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio. Si passa da 13,00 Euro/ton ad 8,00 Euro/ton.

  • rifiuti elettronici
    Leggi
    29/06/2017 - 13:10

    Ecolight: 3mila tonnellate di rifiuti...

    Il consorzio nazionale per la gestione dei RAEE presenta il Rapporto Sociale 2016: +14% nella gestione dei rifiuti hitech e oltre 17mila tonnellate di piccoli RAEE avviati al corretto trattamento

  • rifiuti ingombranti
    Leggi
    29/06/2017 - 12:47

    Rifiuti: in arrivo a Vercelli l'...

    La città di Vercelli prova a combattere la moda del rifiuto selvaggio abbandonato per strada grazie alla proposta dell’«ecocassone itinerante».

  • zaino solare
    Leggi
    29/06/2017 - 12:44

    Start-up green: lo zaino solare che...

    Lo scorso 21 giugno Anders Løcke e Louise Ullmann, studenti di Architettura e Design dell’Università di Aalborg (AAU), hanno vinto il concorso ClimateLaunchpad con il loro innovativo zaino solare in grado di depurare l'acqua.

 Previous  All works Next