Ecodom: nei primi 6 mesi del 2017 gestito il 25 % di RAEE in più rispetto all’anno precedente. Lombardia, Emilia Romagna e Toscana: le Regioni in cui il Consorzio ritira i maggiori quantitativi di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. La Sicilia: Regione leader nel Sud Italia....
Al via l'accordo tra i Consorzi Netcomm e Remedia per promuovere le buone pratiche nella vendita online di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Oltre ai servizi riservati ai soci, Netcomm e Remedia hanno ideato “E-Commerce Plus”, una soluzione integrata dedicata a tutte le aziende che...
La Relazione sullo Stato dell'Ambiente è un prezioso documento che contiene indicazioni sui principali indicatori ambientali del nostro Paese. L'aggiornamento arriva ad otto anni dalla precedente pubblicazione.
L'organizzazione ambientale Cdp ha pubblicato lo studio "Carbon Majors Report" secondo cui 100 compagnie specializzate nella produzione di combustibili fossili, sono responsabili del 71% delle emissioni di inquinanti dal 1988 ad oggi.
Thai Union, azienda leader del settore ittico, proprietaria in Italia del marchio Mareblu, si è impegnata ad adottare misure per contrastare la pesca illegale e quella eccessiva, oltre a migliorare i mezzi di sussistenza di centinaia di lavoratori della propria filiera.
Qundis sostiene il progetto "Plant-for-the-Planet” e, dal 2016,supporta la piantagione di alberi in tutto il mondo, creando consapevolezza tra i giovani sulla conservazione ambientale.
Il microrganismo vivente, anima del pane e fondamentale per la produzione di vino e birra, è anche sostenibile. Inoltre è impiegato per la produzione di mangimi, fertilizzanti ed energia. Il lievito dà vita al pane, al vino, alla birra e ama l’ambiente. Il settore rappresenta un esempio consolidato...
Inaugurato a Roma presso il Bioparco il primo Museo Ambiente e Crimine con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sui reati che deturpano i nostri territori, incendi, inquinamento e bracconaggio sono solo alcuni esempi.
I piccoli gesti diventano decisivi se moltiplicati nel tempo. Con questo spirito Marevivo lancia #EmergenSea, la nuova campagna di sensibilizzazione sul riciclo della plastica.
I paesi del G20, nonostante gli impegni presi per contrastare i cambiamenti climatici, forniscono quasi quattro volte più fondi pubblici alle fonti fossili che alle rinnovabili L’Italia ottava in classifica. Tra il 2013 e il 2015, ha destinato 2,1 miliardidi dollari all'anno ai combustibili fossili.