wekiwi, il primo fornitore italiano 100% digital di energia e gas naturale, ha conquistato la vetta della classifica Ecosost grazie ai suoi due punti di forza: la trasparenza e il digitale.
In occasione del Watec Italy 2017, fino al 23 giugno a Palermo, sono stati presentati gli 007 del mare: nuove soluzioni all’avanguardia per la sorveglianza dei bacini idrici.
Riconoscimento speciale per il Campania ECO Festival durante la premiazione dei Comuni Ricicloni 2017. La manifestazione ha saputo coniugare musica e rispetto per l'ambiente.
A Potenza il premio start-up per l’attivazione di un nuovo sistema di raccolta differenziata, con performance passate dal 22% al 50%. 32 Comuni della Provincia di Terni si aggiudicano, invece, il Premio “L’Unione fa la differenza” per i sistemi di raccolta sovracomunali. Menzione speciale a...
A Nairobi milioni di persone hanno fatto dei rifiuti recuperati in discarica la loro fonte di guadagno.
“La bozza di decreto sui criteri di assimilazione diffusa dal Ministero dell’Ambiente contiene elementi interessanti per porre un freno all’assimilazione indiscriminata, ma va migliorata in vari aspetti per assicurare condizioni eque e concorrenziali sia per gli utenti finali che per gli operatori...
Pubblicato il Rapporto del Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori. La raccolta di pile e accumulatori esausti in Italia continua a ritmi serrati anche nel 2016: sono state quasi 9.500 le tonnellate di batterie portatili avviate al recupero, in leggero calo rispetto al 2015.
I principali protagonisti italiani e olandesi del settore della gestione delle risorse idriche si sono incontrati per individuare ambiti concreti per una collaborazione italo-olandese e partnership tra aziende e amministrazioni italiane e olandesi. Il 40% del mercato mondiale della gestione delle...
Secondo i ricercatori dell'Università di Nottingham, in queste condizioni climatiche, entro fine secolo la metà delle piantagioni di caffè etiope rischiano di scomparire.