Dalla ricostruzione dei territori all'integrazione sociale e culturale: al centro di Borgofuturo 2017, il festival della sostenibilità a misura di borgo, ci sarà la figura del "reduce", cioè colui che riesce a superare una fase critica e si adopera per costruirne una nuova.
Il 22 giugno nove aziende di sei province venete aprono le porte per mostrare le buone pratiche. L’evento è promosso da Regione e Unioncamere del Veneto, si inserisce all’interno della Settimana Europea dell’Energia sostenibile in programma dal 19 al 25 giugno).
Dai dati del Noaa, l'Agenzia Usa per la meteorologia emerge che il periodo gennaio-maggio 2017 per gli Stati Uniti è stato bollente dal punto di vista climatico, superando di 2 gradi la media del periodo.
Arriva nella valle del Metauro la campagna ambientale itinerante che premia con sconti sulla spesa chi si impegna nella raccolta differenziata dei rifiuti.
AHEC (American Hardwood Export Council) lancia il nuovo sito web con la mappa sulla sostenibilità delle foreste, caratterizzata da innovativi strumenti interattivi dedicati ad architetti e progettisti per un uso sostenibile del legno di latifoglia americano.
Panasonic annuncia la "Panasonic Environment Vision 2050", una visione ambientale a lungo termine che definisce gli obiettivi di sostenibilità di tutto il Gruppo Panasonic fino al 2050.
Primo in Italia per quantità di RAEE gestiti, con 95.889 tonnellate (+5% rispetto al 2015), pari al 33,9% del totale nazionale. Cresce la raccolta in tutte le Regioni, con importanti incrementi nel Sud Italia. Grazie all’elevata qualità del trattamento, evitata l’immissione in atmosfera di 805.869...
La società italiana leader nella progettazione integrata pubblica, fra le maggiori società di progettazione integrata (-architettura, ingegneria e urbanistica) a capitale italiano, presenta il Bilancio di sostenibilità 2016, redatto per la prima volta secondo i principi GRI.
L’associazione sarà partner della seconda edizione del Premio organizzato da Fondazione Sodalitas e ANCI per valorizzare le iniziative dei Comuni italiani più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori attraverso il vending
Dai rifiuti nelle strade ogni anno recuperati 1,2 milioni di tonnellate di prodotti certificati. Dare nuova vita a cartacce, mozziconi, vetro e plastica, che costituiscono il 5% dei rifiuti urbani totali prodotti: questa l’intuizione di Ezio Esposito, presidente dell’azienda Gruppo Esposito di...