Dal 6 dicembre 2022 è in vigore il D.M. 23 Giugno 2022 n.254, pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 Agosto 2022. Il decreto stabilisce i nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni, aggiornando e...
Il settore del legno-arredo punta sempre più decisamente sulla sostenibilità: in quattro anni in Italia i mobili realizzati con materia prima da fonti responsabili hanno segnato, infatti, un balzo avanti del 56%. Lo testimoniano i dati delle certificazioni FSC® - la Ong da trent’anni emblema...
Innovazione tecnologica e sostenibilità. Con le piastrelle fotovoltaiche un terrazzo di 20 mq produce ben 3000 kwh, tanto da coprire il consumo medio annuo di una famiglia di due persone. Nereto, in Abruzzo, è primo Comune con il marciapiede solare calpestabile in Italia.
Affiancare l’imprenditoria offrendo un’alternativa sostenibile per i progetti di comunicazione: l’idea di iGreen Gadgets.
Un nuovo modo di festeggiare in maniera sostenibile. I fuochi d'artificio organici SPARK illumineranno la città di Bilbao in occasione del Wellbeing Summit for Social Change.
La pietra che sostituisce la plastica. Un nuovo prodotto in marmo altamente ecologico.
“Giovani, quote rosa e sostenibilità. La chiave per far ripartire il nostro Paese e renderlo più competitivo è l’innovazione sostenibile che non può prescindere dalle donne”. Lo sostiene Olivo Foglieni, a capo del Gruppo FECS, che vanta 350 milioni di fatturato, 400 dipendenti e 7 stabilimenti ...
In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo del 18 marzo, la nuova edizione di Neomateriali 2.0 nell’economia circolare, curata da Anna Pellizzari ed Emilio Genovesi, due tra i maggiori esperti di innovazione e design dei materiali, ed edito da Edizioni Ambiente. Neomateriali 2.0 si propone...
Il programma includerà inizialmente oltre 40.000 prodotti negli store in Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, classificati come Climate Pledge Friendly e dotati di una o più delle 19 certificazioni di sostenibilità. Inoltre, Amazon porta in Europa “Compact by Design” - un nuovo...
Il futuro della progettazione è nei materiali da rivestimento. Lapitec grazie alla sua composizione brevettata, 100% naturale e Made in Italy, ostacola l’insediamento dello sporco e la proliferazione di muffe e batteri. È facile da pulire, igienizzare ed è resistente agli agenti chimici.