E' già da alcuni mesi che nel Salento si lavora ad un nuovo progetto che mira allo sviluppo e al rilancio dell'economia nel Meridione attraverso una formula da "tripla A", non quella delle società di rating ma quella di "Agricoltura, Alimentazione, Ambiente".
La Commissione Europea e il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) intensificheranno gli sforzi comuni per lottare contro la fame che colpisce i più vulnerabili nel Sahel, soprattutto donne e bambini, grazie a 30 milioni di euro per l'assistenza umanitaria.
Sono 5,5 milioni gli italiani che ogni giorno mangiano fuori casa nell'ambito del circuito della ristorazione collettiva pubblica, 2,4 milioni dei quali sono studenti, 200 mila degenti di ospedali, 450 mila tra esercito, polizie e forze dell'ordine. Considerando che il costo medio per la materia...
Nostromo, azienda storica del panorama alimentare italiano e nel settore conserviero ittico, sta dedicando particolare attenzione e cura a un processo di sostenibilità che investe gli aspetti ambientali, sociali ed economici del marchio.
Si riducono del 20 per cento gli acquisti complessivi degli italiani dei dolci tipici del Carnevale, dalle frappe alle castagnole, per i quali la spesa complessiva è stata di 120 milioni di euro.
La Cia commenta l'intervento del presidente del Consiglio alla riunione dei governatori del Fondo internazionale per lo Sviluppo agricolo. La sicurezza alimentare globale diventi una priorità: servono regole comuni per stabilizzare i prezzi del cibo e politiche per incrementare la produttività...
Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) prende atto del cambiamento di rotta da parte della FIMP (Federazione italiana medici pediatri) riguardo il baby food. In occasione della diffusione della locandina della stessa FIMP che invitava a preferire i cibi industriali al fresco, l'associazione aveva...
L'attività è realizzata con il supporto di Last Minute Market, società spin-off dell'Università di Bologna che promuove la lotta allo spreco e la sostenibilità ambientale, e la collaborazione di Concerta, la società che gestisce le mense di Hera.
Apicoltura Casentinese ha ottenuto la certificazione di miele di alta qualità - come prima azienda del settore - dall'ente di certificazione internazionale CSQA per la linea di mieli Selezione Italiana di acacia, arancio, castagno, eucalipto e millefiori da agricoltura biologica e convenzionale. Un...
L’ondata di freddo, pioggia, neve e ghiaccio che sta attraversando il Paese e i possibili peggioramenti paventati per le prossime ore, preoccupano le campagne e i relativi equilibri idrogeologici connessi al territorio.