• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Olio extravergine d'oliva in...

    Un iniziativa della Cia-Confederazione italiana agricoltori per movimentare il mercato dell'invenduto. Su internet sarà semplice scambiare merci e fare piccoli affari.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Benzina: I rincari "infiammano...

    La Cia lancia l'allarme: oltre l'80 per cento delle merci (soprattutto frutta e verdura) viaggia, dal campo alla tavola, su gomma e gli effetti sulla spesa delle famiglie saranno pesantissimi. Per l'agricoltura l'aumento record del gasolio ha ormai assunto conseguenze devastanti. Occorrono subito...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'Agricoltura entra nella...

    È stata presentata ieri mattina a Bruxelles la nuova "Innovation Partnership for Agricultural Productivity and Sustainability (EIP-A)", come parte integrante della strategia Europa 2020. Un nuovo strumento per la produttività e la sostenibilità in agricoltura che apre le porte al potenziale...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Da oggi possiamo parlare di "...

    E' dal 1991 che il settore è in attesa del regolamento sulla vinificazione bio e finalmente oggi lo SCOF ha votato la sua approvazione. L'iter non è stato veloce, né agile ed il regolamento non è certo quello che il settore del biologico italiano aveva inizialmente proposto, tuttavia è importante...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    WFP: Alti livelli di insicurezza...

    Milioni di persone in Sud Sudan soffriranno la fame quest'anno, se non verranno adottate misure urgenti. Lo afferma un rapporto congiunto dell'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO) e del Programma Alimentare Mondiale (WFP).

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    È online Cibolando, progetto di...

    Secondo dati Audiweb (luglio 2011), oggi circa 26.600.000 di italiani navigano in rete mentre i teenager di età compresa tra gli 11 e i 17 anni che utilizzano la rete sono 4.231.000 e rappresentano il 15,3% della popolazione italiana online.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    UE: accordo agricolo catastrofico con...

    In un contesto già particolarmente difficile dal punto di vista economico e sociale per il settore agricolo europeo, l'accordo con il Marocco per i prodotti agricoli e della pesca proposto avrebbe un impatto catastrofico sugli agricoltori europei, in particolare nel sensibile settore dell'...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Le eccellenze del biolgico italiano al...

    Dal 15 al 18 febbrio AIAB sarà presente al Biofach, il salone internazionale del biologico che si terrà presso il polo fieristico di Norimberga. Il Biofach si conferma il più importante appuntamento fieristico mondiale riservato agli operatori del bio.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ue: Bene l'etichetta per il vino...

    Un passo avanti per tutelare la "forza" del settore, anche se le norme richieste dall'Italia sul metodo di vinificazione erano ancora più rigide. Secondo la Cia così si danno garanzie ai consumatori e si premiano gli sforzi dei produttori.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Al Biofach i BioDistretti si mettono in...

    Cresce l'esperienza dei BioDistretti e l'AIAB ha organizzato per il secondo anno consecutivo al Biofach di Norimberga un incontro pubblico per l'avvio della Rete europea e mediterranea dei BioDistretti (ENOAD - European and Mediterranean Network of Organic Agriculture Districts), volta a promuove...

 Previous  All works Next