• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'agroalimentare bio regge alla...

    Euromonitor International ha recentemente licenziato dei dati relativi al mercato globale per il biologico, indicando un aumento in valore nel 2010 che ha raggiunto i 27 miliardi di dollari (20,8 miliardi di euro), con una crescita del 5% rispetto al 2006, ossia prima dell'avvento delle crisi...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    La crisi si batte con "la...

    La Cia festeggia a "Fieragricola" il successo della sua rete nazionale di vendita diretta: acquisti in azienda cresciuti del 15 per cento tendenziale. Un piccolo "boom" che si spiega anche con la qualità delle produzioni agricole "made in Italy". Così si recuperano sapori perduti, specialità del...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Per la Direttrice esecutivo del WFP un...

    Josette Sheeran, Direttrice esecutivo del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP), assumerà l'incarico di Vice Presidente del World Economic Forum, la più ampia "piattaforma" mondiale su cui si confrontano esponenti del settore privato e leader di governo per identificare le...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Epifania: la calza si accorcia e...

    La spinta verso regali utili dettata dalla crisi contagia anche la calza della Befana dove tornano arance, mandarini, fichi e prugne secche, nocciole, noci e biscotti fatti in casa ma diventa anche l'occasione per iniziative di solidarietà.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il riconoscimento dell'Unesco alla...

    Secondo la Cia, bisogna evitare che il prestigioso titolo internazionale conferito nel 2010 resti sulla carta. Politi: necessaria una politica promozionale che parta dalla ricaduta economica legata al "brand" dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la cultura e la scienza.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Authenticfood: l'impronta digitale...

    Anche metodi analitici innovativi possono contribuire a rendere il bio più sicuro. Un gruppo di ricercatori europei lavorerà nei prossimi tre anni alla messa a punto di un’ “impronta digitale analitica” dei prodotti biologici, che permetterà di identificare il “vero bio” rispetto ai tentativi di...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'agropirateria "scippa...

    Nel giorno della discussione a Montecitorio sulla relazione presentata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione in campo commerciale, la Cia denuncia ancora una volta i danni ingenti che "italian sounding" e falsi alimentari causano alle nostre produzioni...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ogm in UE: "Italia ribadisca...

    "La Task Force italiana Liberi da OGM - della quale l'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica (AIAB) fa parte - chiede al ministro dell'Ambiente Clini di ribadire in sede europea la decisa opposizione dell'Italia alla coltivazione di colture transegeniche in UE e quindi di bocciare le...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Cia: Rendere più rigoroso il sistema...

    È sempre più indispensabile una riorganizzazione efficace e trasparente del sistema di controllo e certificazione dell'agricoltura biologica. La Cia-Confederazione italiana agricoltori, anche a seguito dell'operazione della Guardia di Finanza, nota come "Gatto degli stivali", che nello scorso mese...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Tradizioni e biodiversità nel cuore del...

    Il piccolo paese di Tiggiano dà i natali a una caratteristica fiera-festa in onore del suo patrono, Sant'Ippazio. L'evento richiama puntualmente molti cultori del cibo di stagione, perché collegato con la maturazione della "pestanaca " (Daucus carota): figlia nobile della famiglia delle carote e...

 Previous  All works Next